Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Isti Madarasz ci trascina in un loop temporale con il thriller ungherese Hurok

Isti Madarasz ci trascina in un loop temporale con il thriller ungherese Hurok

28/02/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti del debutto sul grande schermo del regista saranno Száraz Dénes, Dorina Martinovics e Zsolt Anger

Hurok PosterLo sceneggiatore e regista ungherese Isti Madarasz fa il suo debutto sul grande schermo con Hurok, un thriller con loop temporali che segue le vicende di un uomo che rivive la stessa sequenza di eventi in continuazione mentre cerca di salvare la vita della sua ragazza.

Il film, ora in post-produzione, vede protagonisti Száraz Dénes, Dorina Martinovics e Zsolt Anger.

Negli ultimi anni sono stati realizzati diversi film su questo argomento (Edge of tomorrow, Triangle, Source Code), un sottogenere della fantascienza fiorente quindi, che se ben realizzato – anche senza budget esagerati – crea una potente miscela di intrattenimento e profondità dei personaggi, e da quanto si può vedere dal trailer qui sotto, Hurok sembrerebbe avere tutte le carte giuste.

https://www.youtube.com/watch?v=ODTzjPlo9YQ

Tags:
Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film