Home » Cinema » Horror & Thriller » It Follows si presenta al pubblico italiano con il trailer e la locandina ufficiali

It Follows si presenta al pubblico italiano con il trailer e la locandina ufficiali

10/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'horror rivelazione del 2014 diretto da David Robert Mitchell è finalmente in procinto di arrivare nelle nostre sale

it-follows-film

Koch Media ha da poco diffuso la locandina e il trailer ufficiale di It Follows, l’horror rivelazione del 2014 diretto da David Robert Mitchell (The Myth of the American Sleepover) che finalmente arriverà nelle nostre sale il 6 luglio.

Il film nasce da un incubo ricorrente che il regista aveva da bambino: quello di essere seguito da un’indecifrabile presenza. Sinistro e disturbante, il film pone al centro della vicenda una maledizione oscura e implacabile, che perseguita i protagonisti fino alla fine.

Questa la sinossi ufficiale: Per la diciannovenne Jay (Maika Monroe) l’autunno dovrebbe significare scuola, ragazzi e fine settimana al lago. Ma dopo un incontro sessuale apparentemente innocente, si ritrova perseguitata da strane visioni e dalla percezione inevitabile che qualcuno, o qualcosa, la stia seguendo. Di fronte a questa sensazione, Jay e i suoi amici saranno costretti a trovare un modo per sfuggire agli orrori che sembrano essere dietro l’angolo.

Di seguito l’inquietante trailer ufficiale:

pegg e frost film la fine del mondo
Horror & Thriller

La Fine del Mondo: Edgar Wright firma la commedia più cupa della trilogia del Cornetto

di Gioia Majuna

Un'opera intrisa di nostalgia, autodistruzione e libertà, tra birre, alieni e dolore

m3gan 2.0 film 2025
Horror & Thriller

M3GAN 2.0: la recensione del sequel diretto da Gerard Johnstone

di William Maga

Un upgrade che dimentica cosa rendeva più o meno interessante l’originale

Saint Clare bella thorne film
witchboard film horror 2025
Horror & Thriller

Trailer per Witchboard: l’occulto e la morte invadono New Orleans

di Stella Delmattino

Chuck Russell torna all'horror con una rivisitazione di Spiritika del 1986