Home » Cinema » Horror & Thriller » IT: i membri del Club dei Perdenti scelgono le star di Hollywood per le loro versioni adulte

IT: i membri del Club dei Perdenti scelgono le star di Hollywood per le loro versioni adulte

31/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Un ipotetico cast clamoroso per la seconda parte dell'adattamento del romanzo di Stephen King

losers club it king

La data di uscita per l’Italia è ancora piuttosto lontana (19 ottobre), ma IT di Andrés Muschietti, non smette di far parlare di sé. Questa volta però non si tratta di clip, trailer o poster vari, bensì delle dichiarazioni dei giovani protagonisti del nuovo adattamento del romanzo horror di Stephen King, a cui è stato chiesto da quali attori famosi vorrebbero essere sostituiti nella seconda parte, quando vedremo le loro versioni ‘adulte’.

I membri del Club dei Perdenti (Losers’ Club) sono Bill Denbrough (Jaeden Lieberher), Ben Hanscom (Jeremy Ray Taylor), Richie Tozier (Finn Wolfhard), Stan Uris (Wyatt Oleff), Mike Hanlon (Chosen Jacobs), Eddie Kaspbrak (Jack Dylan Grazer) e Beverly Marsh (Sophia Lillis).

it posterLe loro scelte:

Bill Denbrough: Christian Bale

Ben Hanscom: Chris Pratt

Beverly Marsh: Jessica Chastain

Stanley Uris: Joseph Gordon-Levitt

Eddie Kaspbrak: Griffin Newman

Mike Hanlon: Chadwick Boseman

Richie Tozier: Bill Hader

Come vedete, a parte qualche sorpresa, gli altri nomi non sono particolarmente clamorosi (vista la statura conclamata). Certo mettere insieme davvero un cast del genere farebbe balzare l’attesa per la seconda parte di IT oltre le stelle!

Questa la sinossi ufficiale del film:

Quando iniziano a scomparire i ragazzi di Derry, Maine, un gruppo di bambini – fondatori del Losers Club – si trova faccia a faccia con le proprie paure, facendo quadrato contro un clown maligno chiamato Pennywise (Bill Skarsgard) la cui storia è costellata da secoli di omicidi e violenze.

Di seguito il full trailer italiano di IT:

Fonte: EW

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni