Home » Cinema » Horror & Thriller » James O’Barr: “Lavoro personalmente su The Crow Reborn assieme al regista Corin Hardy”

James O’Barr: “Lavoro personalmente su The Crow Reborn assieme al regista Corin Hardy”

30/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il creatore del celebre fumetto ha aggiornato sullo stato dell'agognato reboot

il corvo 1994

A qualche mese dagli ultimi aggiornamenti, arrivano oggi nuove interessanti dichiarazioni sul travagliato reboot di Il Corvo (The Crow), che già da qualche anno ormai sta cercando di prendere il largo. Di recente abbiamo appreso che la regia sarebbe stata affidata a Corin Hardy (The Nun), con Jason Momoa (Aquaman) invece quale protagonista; un piano che apparentemente non è cambiato nel frattempo … con la Sony Pictures che ora è salita a bordo. Nonostante non si ancora sicuro al 100%, lo studio avrebbe firmato per distribuire The Crow Reborn in tutto il mondo. Trovato il distributore, il creatore del fumetto James O’Barr ha dichiarato adesso ai fan accorsi durante il Los Angeles Comic-Con che egli prevede che la pre-produzione possa iniziare già nel febbraio 2018.

il corvo filmAl momento, l’avvio della pre-produzione è previsto per febbraio 2018, con un regista britannico molto talentuoso di nome Corin Hardy. Io sono coinvolto in ogni aspetto del film e sto lavorando a stretto contatto con il regista.

La grande notizia qui non è soltanto la conferma del coinvolgimento di Hardy, ma soprattutto che il creatore della saga è coinvolto personalmente! The Crow Reborn viene descritto come un reboot e un adattamento più fedele della graphic novel scritto da O’Barr negli anni ’80, reso immortale nel mondo dalla trasposizione diretta da Alex Proyas con Brandon Lee del 1994.

Per chi non lo sapesse, Il Corvo segue Eric Draven (teoricamente interpretato da Momoa), ragazzo che ritorna dal mondo dei morti per rintracciare, con l’aiuto di un uccello mistico, i suoi assassini e vendicare la sua fidanzata brutalmente uccisa.

La Davis Films di Samuel Hadida, l’Highland Film Group e la Electric Shadow hanno acquisito precedentemente i diritti per finanziare, produrre e distribuire il film.

Fonte: SG

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni