Home » Cinema » Horror & Thriller » James Wan e Amblin pronti per il remake di Aracnofobia

James Wan e Amblin pronti per il remake di Aracnofobia

12/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista e produttore si occuperà di orchestrare l'aggiornamento della horror comedy diretta da Frank Marshall nel 1990

Visto che le nuove idee a Hollywood fluiscono come un fiume in piena durante la stagione delle piogge, James Wan (The Conjuring, Insidious, Aquaman) sta collaborando con la Amblin Entertainment per sviluppare un remake di Aracnofobia (Arachnophobia), horror comedy diretta da Frank Marshall nel lontano 1990 entrata presto nell’immaginario collettivo per aver sdoganato il terrore atavico e il disgusto di molti spettatori verso i ragni.

Il film – capace di incassare oltre 50 milioni di dollari nei soli Stati Uniti – scatenava paura e terrore grazie all’arrivo dal Venezuela di un velenosissimo ragno rinchiuso dentro una bara, che ben presto procreava diffondendosi rapidamente in una tranquilla cittadina della provincia americana e cominciando a mietere numerose vittime fra la popolazione locale. Tra i protagonisti c’erano anche due star come Jeff Daniels e John Goodman, cui spettava l’ingrato compito di rintracciare e uccidere la regina per fermare l’orribile strage messa in atto dai ben poco amichevoli ragni di quartiere.

Non sono stati diffusi dettagli sulla nuova trama, ma è assai probabile che, vista la semplicità, non devierà di molto da quella originaria, spostando al massimo le ambientazioni e aggiungendo effetti speciali in CGI. Sempre stando alla fonte, James Wan non si occuperò in prima persona della regia, ma si limiterà a produrre il film con la sua Atomic Monster. Certo, avere la Amblin come partner difficilmente porterà a qualcosa di vietato ai minori …

In attesa di saperne di più, di seguito potete rivedere il trailer originale di Aracnofobia:

Fonte: Deadline

Tags:James Wan
relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025