Home » Cinema » Horror & Thriller » Jason Blum: “Un crossover tra Insidious e Sinister? Ci proveremo”

Jason Blum: “Un crossover tra Insidious e Sinister? Ci proveremo”

10/01/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il produttore ha parlato anche del record di sei capitoli raggiunto dalla saga di Paranormal Activity

sinister film

Anche il mondo dell’horror non è esente da logiche commerciali (ovviamente), quindi perchè non fantasticare su possibili crossover redditizi tra due franchise di successo?

Negli ultimi anni la Blumhouse ha messo a catalogo numerosi titoli che hanno sbancato il botteghino e generato saghe, ma sarebbe possibile vedere sul grande schermo, fianco a fianco, il malefico Bughuul divora bambini al centro di Sinister e il demone dal viso rosso (che ricorda molto il Sith Darth Maul …) che compare in Insidious? A quanto pare, è proprio una possibilità che Jason Blum sta prendendo in seria considerazione.

Nel corso di una recente intervista, il produttore ha infatti rivelato:

Abbiamo quasi fatto Insidious e Sinister … e ritengo che ancora potremmo realizzarlo. Quindi penso di si. Penso che attraverseremo questi nostri due universi a un certo punto. Non so ancora come. Ma ci proveremo. 

Blum ha anche parlato del futuro della saga di Insidious, sottolineando che se il quarto capitolo (L’Ultima Chiave / The Last Key, in uscita il 18 gennaio nei nostri cinema) dovesse andare bene al botteghino (cosa che sta già facendo negli Stati Uniti), il sequel sarà assolutamente garantito:

Non ci sono ancora piani in tal senso in questo momento. Ma se il film avrà successo, ne faremo sicuramente un altro. Non so ancora di cosa parlerà, ma mi piacerebbe fare un altro episodio. Il massimo che abbiamo raggiunto è stato con Paranormal [Activity]. Ne abbiamo girati sei. Quindi, forse, proveremo a batterlo con Insidious. Forse ne faremo sette! 

Contenti di vedere altre avventure paranormali con Lin Shaye / Elise Rainier?

Di seguito il trailer italiano di Insidious 4:

Fonte: CP

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena