Home » Cinema » Horror & Thriller » Jim Rash e Nat Faxon scriveranno e dirigeranno Dead Mall

Jim Rash e Nat Faxon scriveranno e dirigeranno Dead Mall

21/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

I due sceneggiatori premio Oscar hanno scelto una commedia horror per la loro seconda prova dietro la macchina da presa

Jim Rash e Nat Faxon si sono ritagliati una nicchia decisamente interessante all’interno del panorama della commedia moderna, soprattutto al cinema. Faxon ha iniziato la sua carriera come comico, interpretando piccole parti in film come Orange County, Hamlet 2 e negli ultimi tre film dei Broken Lizard, e in Reno 911! e Happy Hour per quanto riguarda la televisione. In molti casi, è finito poi nelle stesse serie in cui è comparso Rash, suo compagno di lunga data di sceneggiature, apparso anch’egli più volte in Reno 911! e che ha avuto particine memorabili in Minority Report, Slackers, Balls of Fury – Palle in gioco e Smiley, per non parlare della serie della NBC Community. La loro carriera è esplosa quando hanno scritto la sceneggiatura vincitrice del premio Oscar per Paradiso Amaro nel 2011, che gli ha aperto la strada per scrivere e dirigere nel 2013 il poetico racconto di formazione C’era una volta un’estate.

Ora, faranno finalmente seguito al loro debutto dirigendo Dead Mall, uno slasher comico incentrata su un’epidemia di centri commerciali andati completamente abbandonati, finanziariamente parlando, a seguito dell’esplosione della bolla immobiliare (se ricordate, in L’amore bugiardo – Gone girl di David Fincher è presente una sequenza girata in uno di questi luoghi). 20th Century Fox si è aggiudicata i diritti del film, con Faxon e Rash che dovrebbero mettersi subito al lavoro sullo script.

Come potete vedere sul tavolo ci sono premesse interessanti, ma vale la pena considerare che le commedie horror sono un genere decisamente complesso, i cui risultati spesso sono deludenti. Meglio a volte fare un horror con buone battute o un melodramma comico con qualche esplosione di sana violenza per ottenere risultati migliori. In ogni caso, Rash e Faxon sono senza dubbio due esperti e potrebbero tirar fuori una delle rare eccezioni. Staremo a vedere.

Fonte: Deadline

Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti

heretic film hugh grant
heretic film 2024 grant
Horror & Thriller

Heretic: la recensione del film horror A24 col diabolico Hugh Grant

di William Maga

Nel film horror della A24 di Scott Beck e Bryan Woods c'è anche Sophie Thatcher

gremlins 1984 gizmo
Horror & Thriller

Joe Dante su Gremlins: “Un suggerimento di Spielberg ha reso il film un classico”

di Redazione Il Cineocchio

Il regista rivela che fu l'intervento del produttore a cambiare le sorti del progetto del 1984