Home » Cinema » Horror & Thriller » Joe Dante produce l’horror Camp Cold Blood con Danielle Harris

Joe Dante produce l’horror Camp Cold Blood con Danielle Harris

28/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Nel cast dello slasher anche Chad Micheal Murray

The Don’t Care if You Don’t Believe

E’ stato da poco confermato che la scream queen Danielle Harris (saga di Halloween) ha unito le forze con Joe Dante (Gremlins) – qui in versione produttore – per un nuovo film horror, probabilmente slasher, intitolato Camp Cold Blood.

Camp Cold Brook posterAlla regia troviamo Andy Palmer (The funhouse massacre), mentre della sceneggiatura si è occupato Alex Carl. Chad Micheal Murray (La maschera di cera) sarà il co-protagonista. E’ stato diffuso anche il primo poster.

Questa la sinossi ufficiale:

Il produttore di Reality Show e presentatore Jack Wilson (Murray) si ritrova in una posizione difficile quando il suo show sta per essere cancellato. In un ultimo tentativo di rialzare gli ascolti, lui e il suo produttore Angela (Harris) scelgono quindi di filmare il loro prossimo episodio nel leggendario Camp Cold Brook, un tempo teatro di un orribile incidente in cui morirono allegati alcuni giovani campeggiatori nei pressi di una insenatura 20 anni prima. All’inizio tutto procede come per qualsiasi altro episodio, ma la troupe della televisione scoprirà presto che troveranno molto più di quello che stavano cercando.

Ricorda qualcosa questa trama? In ogni caso, Camp Blood è attualmente in fase di produzione.

Fonte: Syfy.com

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata