Home » Cinema » Horror & Thriller » Joe Dante produce lo slasher sovrannaturale Camp Cold Brook di Andy Palmer

Joe Dante produce lo slasher sovrannaturale Camp Cold Brook di Andy Palmer

17/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista metterà la sua vasta esperienza da montatore al servizio di un found footage che promette di essere diverso da quanto visto fino ad ora

Nella storia del cinema, un soggiorno in un campo estivo è mai finito bene? Il prossimo idillio boscoso che verrà costellato di sudore freddo è Camp Cold Brook, un horror soprannaturale che sarà diretto da Andy Palmer (The Funhouse Massacre) da una sceneggiatura di Alex Carl per Petri Entertainment, Busted Buggy Entertainment e la Renfield Productions di Joe Dante.

Camp Cold BrookQuesta la sinossi:

Il film si concentrerà su un terribile incidente del 1993, quando decine di giovani campeggiatori senza preavviso, si misero sull’attenti, apparentemente in trance ipnotica prima di procedere a lanciarsi all’attacco non solo tra di loro, ma anche verso il personale con intenzioni letali. I superstiti poi si legarono i piedi a dei sassi tramite delle corde e si trascinarono nel lago vicino. Venticinque anni dopo, il Ghost Hunter di una Reality TV, Jack Wilson, si trova in una posizione difficile. Il suo show, “Haunted Places”, è sul punto di essere cancellato. In un ultimo disperato tentativo di risollevare i rating e arrivare al finale di stagione, lui ed i suoi produttori, nonché il loro cameraman di fiducia scelgono la leggenda di Camp Cold Brook per cercare di salvare il loro show. Il loro arrivo inizia come qualsiasi altro episodio. Le telecamere sono posizionate, e la squadra si apposta nel negozio di un casetta fatiscente e rimane in attesa. Questo però non sarà un episodio normale. Il terrore qui è però reale e i 30 sono in procinto di ritornare.

Ha detto Palmer: “Non potrei essere più entusiasta di girare Camp Cold Brook. In più, la sceneggiatura di Alex Carl è una delle più spaventose che abbia mai letto, con grandi personaggi e sequenze spaventose, e potendo collaborare con la Renfield Productions e Joe Dante è un sogno che si avvera. Ha diretto e prodotto alcuni dei miei film preferiti, e non vedo l’ora di lavorare non solo con lui, ma imparare molto da lui”.

Palmer ha alle spalle una larga esperienza come montatore di Reality Show (compresi i classici I Love New York e Rock of Love with Bret Michaels), il che dovrebbe riuscire a dare un taglio più fresco a quello che altrimenti sarebbe con tutta probabilità il solito found footage.

Fonte: The Terror Time

Tags:Joe Dante
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard