Home » Cinema » Horror & Thriller » John Carpenter: “Ritorno alla regia? Forse, ma è stressante e ora ho paura della pandemia”

John Carpenter: “Ritorno alla regia? Forse, ma è stressante e ora ho paura della pandemia”

29/01/2021 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista, lontano dai set dal 2010, ha parlato anche del suo rapporto 'ben più gratificante' con la musica

john carpenter 2020

Sono ormai passati più di 10 anni da quando John Carpenter ha diretto il suo ultimo film, The Ward – Il Reparto del 2010, e il regista 73enne ha trascorso questo tempo sostanzialmente a lavorare sulla sua musica, ritornando al franchise di Halloween per comporre la colonna sonora del nuovo capitolo 2018 e del suo imminente seguito e pubblicando una manciata di album (con un altro in arrivo la prossima settimana).

In ogni caso, quando Daily Beast gli ha chiesto in una nuova intervista appena pubblicata se lo vedremo mai tornare alla regia, John Carpenter ha risposto:

john carpenter set essi vivonoPotreste! Sto lavorando su un paio di cose. Ma non farò niente per un po’, finché il mondo non tornerà alla normalità e si rimetterà in sesto. È una situazione da matti adesso. È pazzesco! Non ho intenzione di andare là fuori e di ammalarmi. 

Nella stessa intervista, tuttavia, John Carpenter si è lamentato anche di quanto possa essere “incredibilmente difficile” dirigere un film. Ha spiegato:

È stressante, è fisicamente difficile, è difficile e bisogna essere un certo tipo di essere umano per amare tutto quello. E non sono sicuro di esserlo. Adoro quel lavoro, ma non in un modo da metterlo al primo posto. La musica è molto più gratificante, in un certo senso, perché è lì. È proprio di fronte a te e non devi aspettare finché non viene messa insieme, oltre al dover avere a che fare con un arsenale di persone che contribuiscono invece a un film.

Insomma, la speranza è l’ultima a morire, ma le premesse sono davvero labili …

Di seguito il trailer di The Ward – Il Reparto:

Fonte: DB

28 anni dopo il tempio delle ossa 2026
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità