Home » Cinema » Azione & Avventura » Joseph Kosinski racconterà il devastante incendio di Yarnell Hill in No Exit

Joseph Kosinski racconterà il devastante incendio di Yarnell Hill in No Exit

29/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista porterà sul grande schermo la vicenda che ha visto protagonista la squadra dei Granite Mountain Hotshots dei vigili del fuoco dell'Arizona

Il regista Joseph Kosinski (Tron: Legacy) sarebbe al lavoro sul suo nuovo film, No Exit. Sceneggiato da Ken Nolan (Black Hawk Down), la pellicola racconterà la vera storia del gruppo dei Granite Mountain Hotshots del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Prescott in Arizona. Addestrati a combattere i grandi incendi, la squadra composta da 20 uomini si trovò in grande pericolo quando un fulmine diede il via al devastante incendio di Yarnell Hill il 30 giugno 2013. In un arco di quasi due settimane, i Granite Mountain Hotshots combatterono coraggiosamente ma, alla fine, ebbero la meglio sulle gigantesche fiamme. Fu un grande successo, ma l’impresa costò la vita a 19 componente della squadra.

No Exit sarà realizzato attraverso la Black Label Media, la Conde Nast Entertainment e i produttori Lorenzo di Bonaventura e Mike Menchel.

HotshotsI piani per quello che sarebbe diventato No Exit furono annunciati nel 2014. A quel tempo, molti degli stessi produttori stavano sviluppando una pellicola dal titolo provvisorio Granite Mountain Hotshots, che avrebbe dovuto essere diretta da Scott Cooper  (Crazy Heart e Il Fuoco della Vendetta). All’epoca si disse anche che Brendan McDonough, l’unico sopravvissuto degli Hotshots sarebbe stato, insieme ad Amanda Marsh, la vedova del leader della squadra, Eric Marsh, consulenti della pellicola.

Dopo aver fatto il suo debutto con Tron: Legacy, Joseph Kosinski ha diretto il fantascientifico Oblivion. Quando i piani per un terzo film di Tron sono stati cancellati dalla Walt Disney Pictures, Kosinski è stato accostato all’adattamento del videogioco Gran Turismo, anche se al momento non c’è nulla di confermato.

Fonte: Variety

Demon Slayer -Kimetsu no Yaiba- Il Castello dell'Infinito (2025)
Azione & Avventura

Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito, la recensione del film animato

di Gioia Majuna

Il regista Haruo Sotozaki inaugura la trilogia finale di Kimetsu no Yaiba con battaglie epiche, simbolismo e spettacolo visivo di alto impatto

brendan fraser Rental Family (2025)
film The Fantastic Four (1994)
Azione & Avventura

The Fantastic Four (1994): la leggenda del film fantasma di Roger Corman

di Gioia Majuna

Approfondiamo produzione, cancellazione e impatto nel cinema Marvel

Chainsaw Man - Il Film La Storia di Reze 2025