Home » Cinema » Horror & Thriller » Kristen Stewart percepisce il gemello morto nel trailer di Personal Shopper

Kristen Stewart percepisce il gemello morto nel trailer di Personal Shopper

19/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo film di Olivier Assayas ha diviso gli spettatori alla presentazione al Festival di Cannes

Ieri è stato mostrato in anteprima al Festival di Cannes Personal Shopper che, a dispetto del titolo, più che sulla moda – comunque presente – è incentrato sui fantasmi. Il film, scritto e diretto da Olivier Assayas (Clouds of Sils Maria), ha diviso a quanto pare gli spettatori e la critica della Croisette: in una delle due proiezioni infatti c’è stata una vera e propria esplosione di fischi, nell’altra al contrario un’ovazione.

personal-shopper-locandinaLa pellicola vede protagonista Kristen Stewart nei panni di una giovane americana a Parigi che lavora nel business della moda e che inizia a convincersi in parte di essere in contatto con il gemello morto.

La pellicola verrà distribuito da IFC Films entro la fine dell’anno.

Nell’attesa – e non essendo ben chiaro chi del pubblico che ha già avuto modo di vederlo sia dalla parte del giusto – un aiuto a meglio ponderare potrebbe arrivare dal trailer, da poco diffuso.

Nel filmato – i cui intenti medianici vengono smorzati da una musica quanto mai fuori luogo – vediamo una ragazza confusa, che svolge un lavoro che non ama e crede di ricevere segnali dal fratello scomparso:

https://www.youtube.com/watch?v=LCrhzIRmb0A&feature=youtu.be

Horror & Thriller

If I Had Legs I’d Kick You: la recensione del thriller materno di Mary Bronstein

di William Maga

La regista costruisce un dramma psicologico feroce e claustrofobico, impreziosito dall’intensità di Rose Byrne

we bury the dead ridley film
Horror & Thriller

We Bury The Dead: la recensione del film horror con Daisy Ridley

di William Maga

Zak Hilditch firma un'opera elegante ma fredda, intensa ma irrisolta

exit 8 film 2025
Horror & Thriller

Exit 8: la recensione del film in loop di Genki Kawamura

di Alessandro Gamma

Il regista giapponese trasforma un’idea potente in un esercizio ripetitivo: atmosfera iniziale riuscita, ma allegoria facile e finale troppo spiegato

VHS Halloween film 2025
Horror & Thriller

V/H/S Halloween: la recensione dell’antologia horror in 5 parti

di William Maga

Un prodotto ormai più stanco che spaventoso, che porta il found footage all’eccesso: urla, sangue e ironia pop, ma poca vera paura