Home » Cinema » Horror & Thriller » La graphic novel di lupi mannari Curse verrà adattata dalla Blumhouse

La graphic novel di lupi mannari Curse verrà adattata dalla Blumhouse

11/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'opera di Michael Moreci entra nell'agenda fittissima di progetti horror dello studio americano

Blumhouse Productions sta collaborando con i Boom! Studios per adattare per il cinema il graphic novel sui lupi mannari Curse, scritta da Michael Moreci (Roche Limit) e Tim Daniel (Enormous) e illustrata da Colin Lorimer e Riley Rossmo . La Blumhouse è stato coinvolta nello sviluppo di una miriade di film horror nel corso degli anni, tra cui Paranormal Activity, Insidious, Sinister, The Visit e il film di prossima uscita The Darkness.

curse moreciL’opera di partenza, per chi non la conoscesse già, è piuttosto impressionante. E’ una storia di padre-figlio con lupi mannari, ed è incentrata nello specifico su

un padre vedovo disperato e finanziariamente al verde a causa dei tentativi di salvare il suo bambino da una malattia rara. Cogliendo l’opportunità di richiedere il premio offerto per la cattura di un assassino che si trova nella sua comunità rurale, cattura inavvertitamente un lupo mannaro. A questo punto la questione diventa quindi capire se il licantropo sarà il riluttante salvatore della famiglia o colui che la distruggerà.

Sulla carta potrebbe venirne fuori qualcosa da buona, soprattutto perchè non è la solita storia di un uomo guidato dalla vendetta, ma quella di un padre che lotta per la vita di suo figlio. Poi ovviamente c’è un lupo mannaro gettato nel mezzo a rendere le cose un po’ più vivaci.

I Boom! Studios hanno diversi progetti in fase di sviluppo in questo momento, tra cui l’adattamento di un altro fumetto – ma di supereroi – intitolato Irredeemable, di cui si occuperà la Fox e vedrà in regia Adam McKay e Tag, che è stato sviluppato dal regista di Annabelle, John R. Leonetti.

Fonte: THR

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard