Home » Cinema » Horror & Thriller » La Morte bussa alla porta nel full trailer di Death on Scenic Drive

La Morte bussa alla porta nel full trailer di Death on Scenic Drive

13/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Stephanie Ash perseguita dal Tristo Mietitore stesso nell'horror sovrannaturale di Gabriel Carrer

A sei mesi dal primo teaser e a pochi giorni dalla distribuzione nelle sale americane (fissata per il 17 novembre), sono stati ora diffusi il full trailer e la locandina di Death on Scenic Drive di Gabriel Carrer, horror sovrannaturale della Latefox Pictures Inc. e degli Smak Studios che segue The Demolisher del 2015.

Death On Scenic Drive posterScritto e diretto dal regista canadese, il film presenta la seguente sinossi ufficiale:

Snodandosi nel corso di tre giorni da incubo, durante i freddi mesi invernali in una casa di campagna isolata, la storia segue una giovane donna di nome Larissa (Stephanie Ash) che accetta un posto di lavoro come custode in una casa di campagna isolata e ricoperta di neve. Quello che pensa sarà un compito semplice e rilassante presto prende però una piega oscura e torva. Mentre esplora la proprietà, scopre alcuni disegni inquietanti, che comprendono illustrazioni e simboli satanici. Questo porta alla comparsa di un’entità che comincia a infestare la casa. Il suo obiettivo è trasformare Larissa nella Morte stessa!

DOSD può contare sugli effetti speciali realizzati dal team del The Butcher Shop FX Studio (Bed of the Dead, Female Werewolf), sulla pulsante colonna sonora originale di Starsky Partridge, già sound designer capo del noto videogioco Unreal Tournament e sul direttore della fotografia e produttore Scott McIntyre.

Nel cast di Death on Scenic Drive troviamo anche Ry Barrett (The Demolisher), Brianna Lamarre, Faith Singleton e Amanda Lamarre. Di seguito intanto potete vere il full trailer originale:

Fonte: YouTube

Tags:
the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana