Home » Cinema » Horror & Thriller » La nativa Kaniehtiio Horn cerca scampo dai soldati nel soprannaturale Mohawk

La nativa Kaniehtiio Horn cerca scampo dai soldati nel soprannaturale Mohawk

08/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Dietro alla macchina da presa c'è l'acclamato regista di We Are Still Here, Ted Geoghegan

Kaniehtiio Horn, vista in precedenza nella serie Hemlock Grove, sarà protagonista di Mohawk, action horror le cui riprese sono in fieri nello stato di New York. A dirigere la pellicola è Ted Geoghegan, che ha debuttato alla grande nel cinema del terrore nel 2015 con We Are Still Here.

Secondo la sinossi ufficiale:

Dopo che un membro della sua tribù dà fuoco al campo di alcuni soldati americani, una ragazza Mohawk si ritrova inseguita da una banda spietata di rinnegati, che cercano vendetta. Fuggendo nelle profondità del bosco, la ragazza e i due giovani Mohawk Oak e Calvin devono così affrontare il sanguinario colonnello Holt e i suoi soldati. Quando gli americani sembrano circondarli da tutte le parti, il trio deve far ricorso a ogni risorsa, sia reale che soprannaturale, man mano che il brutale attacco si intensifica.

Il regista ha detto: “Mohawk è un horror d’azione incisivo che sovverte i topoi tradizionali del genere offrendo allo stesso tempo un racconto senza tempo del bene contro il male. Abbiamo cercato di realizzare un terrifcanete film di home invasion in cui la casa è il Nord America stesso.”

La pellicola è frutto della collaborazione di Geoghegan con il co-sceneggiatore di Horrorstör Grady Hendrix, e dei suoi produttori Greg Newman e Travis Stevens. Oltre all’attrice, nel cast incontriamo la superstar della WWE Jon Huber (alias Luke Harper), Justin Rain (Twilight: Eclipse), Noah Segan (Looper, Starry Eyes), Ian Colletti (Preacher), Robert Longstreet, Sheri Foster, Ezra Buzzingto (Le colline hanno gli occhi) e molti altri.

Fonte: Bloody Disgusting

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard