Home » Cinema » Horror & Thriller » La nuova immagine di Leatherface ci invita a pranzo nel BBQ

La nuova immagine di Leatherface ci invita a pranzo nel BBQ

11/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il prequel girato da Alexandre Bustillo e Julien Maury è ancora in attesa di una data di uscita ufficiale

leatherface

Le riprese di Leatherface, prequel di Non aprite quella porta 3D e del classico del 1974 Non aprite quella porta, sono state effettuate nel corso del 2015 e ora il film diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury (À l’intérieur) è in procinto di essere distribuito negli Stati Uniti dalla Lionsgate. In attesa di poter vedere la pellicola in sala, il produttore Christa Campbell ha, come già in precedenza, provveduto a tenere alta l’attenzione dei fan postando una nuova immagine dal film sul suo profilo Instagram.

leatherface instagramNel fotogramma possiamo vedere una delle protagoniste seduta in un ristorante che orgogliosamente cucina costolette e pollo, forse a richiamare l’ossessione per la carne che contraddistingue la saga? (ovviamente non quella animale però…)

Scritto da Seth M. Sherwood, secondo la sinossi del film:

Una giovane infermiera viene rapita da un gruppo di violenti adolescenti fuggiti da un ospedale psichiatrico, che la trascinano in un viaggio infernale. Inseguito da un uomo di legge altrettanto squilibrato e in cerca di vendetta, uno di questi adolescenti è destinato a tragedia e orrori che sconvolgeranno per sempre la sua mente, tramutandolo nel mostro che oggi chiamiamo Leatherface.

Nel cast troveremo Vanessa Grasse, Sam Strike, James Bloor, Sam Coleman, Jessica Madsen, Lilli Taylor, Stephen Dorff e Finn Jones.

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard