Home » Cinema » Horror & Thriller » La Svezia dell’anno Mille è ancestrale e stregata nel trailer di Draug

La Svezia dell’anno Mille è ancestrale e stregata nel trailer di Draug

01/11/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Klas Persson e Karin Engman ci portano nelle misteriose foreste locali, immergendoci nel folklore più cupo

Sono da poco arrivati online il poster e il primo trailer di Draug, horror scandinavo in costume scritto, diretto e prodotto da Klas Persson e Karin Engman che vede protagonisti Elena Karlsson, Thomas Hedengran, Oscar Skagerberg, Lina Hedlund, Urban Bergsten, Nina Filimoshkina, Ralf Beck e Matti Boustedt.

draug film poster Questa la sinossi ufficiale:

Svezia, 11° secolo. Un corteo di missionari scompare dentro a Ödmården, una enorme foresta che divide il nord dal sud. Il re invia la sua scorta personale a recuperarli o a uccidere gli insorti responsabili delle loro morti. Tra i soldati c’è Nanna, una ragazza alla sua prima missione reale. Orfana fin dalla giovane età, è stata allevata dalla scorta del re e ora è per la prima volta in viaggio la sua casa natale, le aree ancora pagane a nord di Ödmården. Per ogni passo con cui si avventurano ulteriormente nella foresta oscura, diventa più chiaro che c’è qualcos’altro lì con loro. Qualcosa di malvagio.

Il film – girato nel 2016 – è attualmente in fase di post-produzione e sarà distribuito all’inizio del 2018.

Di seguito il trailer originale di Draug, oscuro, d’atmosfera, violento e costruito su una musica evocativa, che rimanda vagamente a opere come CenturionThe Witch, specie perchè a quanto pare scaverà nella mitologia locale, coinvolgente streghe e altri esseri del folklore:

Fonte: YouTube

Tags:
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025