Home » Cinema » Azione & Avventura » La tomba delle lucciole torna al cinema a settembre: nuovo trailer e prevendite

Titolo originale: 火垂るの墓 , uscita: 16-04-1988. Budget: $3,700,000. Regista: Isao Takahata.

La tomba delle lucciole torna al cinema a settembre: nuovo trailer e prevendite

06/08/2025 trailer news di Stella Delmattino

Sarà possibile (ri)vedere il capolavoro animato di Isao Takahata anche in lingua originale

la tomba delle lucciole film

Nel giorno dell’80° anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima, uno degli eventi più tragici della storia contemporanea, Lucky Red ha diffuso un nuovo trailer per La tomba delle lucciole, capolavoro animato firmato Isao Takahata e prodotto dallo Studio Ghibli nel 1988.

Il film, tra i più intensi e commoventi mai realizzati sull’infanzia in tempo di guerra, tornerà nelle sale italiane dal 18 al 24 settembre come evento speciale, sia in versione doppiata che in lingua originale con sottotitoli. Le prevendite saranno aperte dal 1° settembre.

La trama ufficiale:

Negli ultimi giorni della Seconda guerra mondiale, un bombardamento americano uccide la madre di Seita, 14 anni, e della sua sorellina Setsuko, di 4. Rimasti soli e senza più un posto dove andare, i due cercano di sopravvivere nella campagna giapponese. Dopo aver litigato con l’unico parente rimasto, Seita cerca di badare a sé stesso e a Setsuko, trovando riparo in un rifugio abbandonato e rubando cibo. Ma con le risorse sempre più scarse, ai due fratelli non resta che aggrapparsi a brevi momenti di felicità in un mondo ormai in frantumi.

Un ritorno in sala che assume oggi un valore ancora più profondo.

Di seguito trovate il nuovo trailer italiano di La tomba delle lucciole:

samara eenie meanie film 2025
holland brand new day
la città proibita 2025 mainetti film
Azione & Avventura

La Città Proibita: la recensione del film di arti marziali di Gabriele Mainetti

di Francesco Chello

Ancora un centro per il filmmaker romano che stavolta sfida l’impossibile affrontando con successo un genere mai davvero esplorato in Italia. Un film che fonde con sorprendente equilibrio combattimenti spettacolari, una protagonista cazzuta, personaggi pittoreschi, love story ed una spruzzata di critica sociale. Quando la Cina incontra Roma per un ibrido visivo e narrativo tanto imprevedibile quanto decisamente riuscito

The Lost Bus film 2025