Home » Cinema » Horror & Thriller » L’entroterra dell’Islanda si ammanta di orrore nel trailer di Rift

L’entroterra dell’Islanda si ammanta di orrore nel trailer di Rift

23/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Erlingur Thoroddsen per il suo secondo film si ispira alle atmosfere hitchcockiane

E’ stato da poco diffuso il teaser trailer internazionale di Rift (Rökkur), horror thriller LGBT scritto e diretto dall’islandese Erlingur Thoroddsen (Child Eater), regista nato e cresciuto nella capitale Reykjavík. Ambientato tra i brulli paesaggi rurali autunnali dell’isola nordeuropea, con al centro una coppia omosessuale, il film dal sapore hitchcockiano vede protagonisti Björn Stefánsson, Sigurður Þór Óskarsson e Guðmundur Ólafsson.

rift posterL’anteprima mondiale si è tenuta al Göteborg Film Festival in Svezia, mentre in luglio verrà presentato all’OutFest di Los Angeles, prima dell’uscita in DVD e VOD prevista entro la fine del 2017.

Questa la sinossi ufficiale:

Gunnar riceve una strana chiamata dal suo ex fidanzato, Einar, mesi dopo che si sono lasciati. Einar sembra spaventato, sul punto di fare qualcosa di terribile a sé stesso, quindi Gunnar si avvia verso la baita appartata dove Einar si è nascosto e presto scopre che c’è di più di quello che aveva immaginato. Mentre i due uomini chiariscono la loro relazione, qualcun altro sembra essere in agguato fuori dalla baita, intenzionato a entrare.

Di seguito il teaser trailer (sottotitolato) di Rift:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira