Home » Cinema » Horror & Thriller » L’entroterra dell’Islanda si ammanta di orrore nel trailer di Rift

L’entroterra dell’Islanda si ammanta di orrore nel trailer di Rift

23/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Erlingur Thoroddsen per il suo secondo film si ispira alle atmosfere hitchcockiane

E’ stato da poco diffuso il teaser trailer internazionale di Rift (Rökkur), horror thriller LGBT scritto e diretto dall’islandese Erlingur Thoroddsen (Child Eater), regista nato e cresciuto nella capitale Reykjavík. Ambientato tra i brulli paesaggi rurali autunnali dell’isola nordeuropea, con al centro una coppia omosessuale, il film dal sapore hitchcockiano vede protagonisti Björn Stefánsson, Sigurður Þór Óskarsson e Guðmundur Ólafsson.

rift posterL’anteprima mondiale si è tenuta al Göteborg Film Festival in Svezia, mentre in luglio verrà presentato all’OutFest di Los Angeles, prima dell’uscita in DVD e VOD prevista entro la fine del 2017.

Questa la sinossi ufficiale:

Gunnar riceve una strana chiamata dal suo ex fidanzato, Einar, mesi dopo che si sono lasciati. Einar sembra spaventato, sul punto di fare qualcosa di terribile a sé stesso, quindi Gunnar si avvia verso la baita appartata dove Einar si è nascosto e presto scopre che c’è di più di quello che aveva immaginato. Mentre i due uomini chiariscono la loro relazione, qualcun altro sembra essere in agguato fuori dalla baita, intenzionato a entrare.

Di seguito il teaser trailer (sottotitolato) di Rift:

Fonte: YouTube

john carpenter e kurt russell
Fear Street Prom Queen film 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Fear Street: Prom Queen, la strage inizia al ballo di fine anno

di William Maga

Nel cast dell'horror Netflix ci sono Lili Taylor e Katherine Waterston

weapons film horror 2025
Horror & Thriller

Full trailer per Weapons: dove sono spariti tutti i bambini della città??

di William Maga

Nel cast dell'horror di Zach Cregger ci sono Josh Brolin e Julia Garner

fumetti garth ennis
Horror & Thriller

Intervista a Garth Ennis: come The Boys e Crossed raccontano il nostro tempo

di Alessandro Gamma

Quattro chiacchiere con l'autore britannico, tra violenza, satira sociale e critica alla civiltà contemporanea