Home » Cinema » Horror & Thriller » Linden Porco su Leprechaun Returns: “Ispirato dal Joker di Heath Ledger”

Titolo originale: Leprechaun Returns , uscita: 11-12-2018. Budget: $1,500,000. Regista: Steven Kostanski.

Linden Porco su Leprechaun Returns: “Ispirato dal Joker di Heath Ledger”

30/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'interprete del malizioso folletto affamato d'oro del film diretto da Steven Kostanski ha anche parlato degli effetti speciali del nuovo capitolo della saga

Sulla scia dello squallido Leprechaun: Origins (2014) che tentava un approccio decisamente differente dai precedenti capitoli, la saga horror di Leprechaun tornerà in territori ben più familiari e tradizionali l’anno prossimo con Leprechaun Returns, sebbene Warwick Davis non sia stato scelto per riprendere il ruolo del terribile folletto, finito invece a Linden Porco (Channel Zero). Prodotto in esclusiva per Syfy, il film è stato diretto da Steven Kostanski già dietro – assieme al collega Jeremy Gillespie – a The Void – e verrà distribuito direttamente On Demand dall’11 dicembre.

In una recente intervista, l’interprete del nuovo Leprechaun ha parlato un po’ dell’approccio all’iconico ruolo, sottolineando che la sua performance è stata ispirata maggiormente da Heath Ledger che da Davis:

Non ho davvero provato a prendere troppa ispirazione da [Warwick Davis]. Penso che tutto nel film sia farina del mio sacco. Ho modellato [il personaggio] in realtà dopo … conoscete Il Cavaliere Oscuro ? … con Heath Ledger … sostanzialmente è quello a cui ho guardato … non appena ho pensato al leprecano, ho pensato al Joker. Quindi ho modellato il mio Leprechaun su quello. Heath Ledger è stato assolutamente eccezionale in quel film. L’ho soltanto modellato un po’ su di lui. E gli ho dato anche un tocco mio. Sono abbastanza contento della mia prova. 

Linden Porco ha poi notato anche che Leprechaun Returns userà il più possibile effetti speciali pratici, il che non è affatto sorprendente dato che Steven Kostanski ha adottato lo stesso approccio con The Void.

Questa la trama ufficiale:

Sono passati 25 anni dagli eventi della pellicola originale del 1993, in cui un folletto maniacale che faceva qualsiasi cosa (incluso commettere omicidi raccapriccianti) per rintracciare il suo oro rubato. Il folletto ha minacciato Tory Redding (Jennifer Aniston) fino a quando non è stato sconfitto grazie a un quadrifoglio conficcatogli in gola con una fionda. Leprechaun Returns trova ora il leprecano tornato in vita ai giorni nostri quando un gruppo di ragazze lo risveglia inavvertitamente abbattendo un capanno per fare posto a una nuova confraternita femminile.

Tra i protagonisti troveremo anche Mark Holton, che riprenderà il ruolo di Ozzie dal film del ’93, Taylor Spreitler nei panni di Lila, Pepi Sonuga (Ash vs Evil Dead) nei panni di Katie, Sai Bennett  (Lake Placid: Legacy) nei panni di Rose, Emily Reid nei panni di Meredith, Oliver Llewellyn-Jenkins nei panni di Matt e Ben McGregor come Andy.

Di seguito il teaser trailer originale di Leprechaun Returns, che è stato scritto da Suzanne Keilly (Ash vs Evil Dead):

Fonte: SRP

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati