Locandina e prima immagine per The Man Who Killed Don Quixote di Terry Gilliam
21/02/2018 news di Redazione Il Cineocchio
Dopo 17 anni di attesa, Jonathan Pryce e Adam Driver sono i (nuovi) protagonisti della tribolatissima trasposizione del capolavoro di Cervantes

A oltre 6 mesi dall’annuncio della fine delle agognate riprese, direttamente dallo European Film Market di Berlino è sbucata oggi online la prima foto ufficiale di The Man Who Killed Don Quixote, avventura fantasy diretta da Terry Gilliam (L’esercito delle 12 scimmie) le cui sfortunatissime radici affondano fino al lontano 2000 (le traversie del progetto sono state ben descritte nel documentario Lost in La Mancha del 2002). Il regista inglese ha infatti trascorso gli ultimi 17 anni cercando di portare questa storia sul grande schermo e a quanto pare, dopo numerosi e ‘doverosi’ (o sarebbe stato troppe semplice …) intoppi, ce l’ha fatta a portare a compimento il suo sogno, la cui produzione era cominciata nell’ottobre del 2016 (alcune foto del location scouting).
Il film – girato tra Spagna, Portogallo e Isole Canarie – vede protagonisti Adam Driver (Star Wars: Gli Ultimi Jedi) Michael Palin, Olga Kurylenko (Hitman), Stellan Skarsgård, Rossy de Palma e Joana Ribeiro. A interpretare Don Chisciotte è Jonathan Pryce, già al lavoro con Gilliam in diverse pellicole, tra cui Brazil.
Questa la sinossi ufficiale (forse un po’ spoilerante) di The Man Who Killed Don Quixote:
E’ la storia di un vecchio disilluso convinto di essere Don Chisciotte e che scambia Toby, dirigente di un’agenzia pubblicitaria, per il suo fidato scudiero, Sancho Panza. La coppia intraprende così un viaggio bizzarro, saltando avanti e indietro nel tempo tra il XXI e il magico XVII secolo. A poco a poco, proprio come il famigerato cavaliere, Toby viene consumato dal mondo illusorio e diviene incapace di distinguere i suoi sogni dalla realtà. Il racconto culmina in un finale fantasmagorico ed emozionante, in cui Toby prenderà il posto di Don Chisciotte della Mancia.
Terry Gilliam stesso si è occupato della sceneggiatura insieme al fidato Tony Grisoni, già al suo fianco in Paura e delirio a Las Vegas, Tideland e I fratelli Grimm e l’incantevole strega.
E’ probabile che The Man Who Killed Don Quixote debutti al Festival del Cinema di Cannes. In attesa di vederne il trailer, qui sotto trovate intanto la prima immagine ufficiale del film, che ci mostra l’eroe protagonista del capolavoro della letteratura europea scritto da Miguel de Cervantes Saavedra nel 1605 e il suo fidato scudiero mentre galoppano fianco a fianco:
© Riproduzione riservata
Fonte: Twitter
Sci-Fi & Fantasy | |
Teaser trailer per Luna Nera: il sabba delle streghe inizia nella serie italiana di Netflix di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono i giovani Antonia Fotaras e Giorgio Belli nello show fantasy originale diretto a sei mani da Francesca Comencini, Susanna Nicchiarelli e Paola Randi | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer per Ghostbusters: Legacy, Paul Rudd e alcuni ragazzini pronti a smaterializzare fantasmi di Redazione Il Cineocchio | |
Jason Reitman prova a rilanciare la saga degli Acchiappafantasmi, raccontando un nuovo inizio | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Recensione story | Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi di Joe Johnston di William Maga | |
Nel 1989 la Disney portava nelle sale il film con Rick Moranis in versione scienziato sbadato, che sarebbe inaspettatamente diventato un clamoroso successo di pubblico | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
George Miller su Three Thousand Years of Longing: “Sarà l’opposto di Mad Max; presto le riprese” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista australiano rivela qualche dettaglio sul suo prossimo progetto, un film dal genere indefinito con Tilda Swinton e Idris Elba | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Full trailer e data di uscita per Mulan: Gong Li è una strega malvagia nel wuxia Disney di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sono anche Jet Li e Donnie Yen nella rivisitazione 'dal vero' del Classico animato del 1998, che vede protagonista la combattiva Yifei Liu (ma non Mushu ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Breach: immagini e trama per il fanta-horror con Bruce Willis e Thomas Jane di Redazione Il Cineocchio | |
Ci sarà anche Rachel Nichols nello spazio profondo del film diretto da John Suits | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Monolith | La recensione del film di Ivan Silvestrini di Alessandro Gamma | |
Nel drama sci-fi del regista italiano la fantascienza è un mero spunto per narrare la tragedia interiore di una madre immatura | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Dossier | La Storia Infinita: quando il film è odiato dall’autore del libro da cui è tratto di William Maga | |
Ripercorriamo la vicenda dietro al clamoroso successo del classico del 1984 diretto da Wolfgang Petersen, criticato aspramente da Michael Ende per gli stravolgimenti e il suo essere troppo superficiale | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Sette minuti dopo la mezzanotte | Recensione del film fantasy di Juan Antonio Bayona di Alessandro Gamma | |
Il regista spagnolo confeziona uno dei rari film che affrontano i misteri dell'infanzia senza soccombere alla sdolcinatezza spinta, grazie anche all'ottima prova dell'esordiente Lewis MacDougall | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Cortometraggio | A Holiday Reunion è il sequel di E.T. l’extra-terrestre, con Henry Thomas di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo 37 anni, il regista Lance Acord fa incontrare nuovamente il tenero alieno dai grandi occhi e un cresciuto Elliott | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Edward Furlong su Terminator – Destino Oscuro: “Mi rode molto per il mio ruolo limitato” di Redazione Il Cineocchio | |
Lo storico interprete di John Connor ha raccontato la sua brevissima esperienza sul set del film di Tim Miller, spiegando le ragioni di ciò che lo ha maggiormente deluso (e non sono le stesse dei fan ...) | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Trailer e trama per Onward: elfi e creature magiche nel fantasy della Pixar di Redazione Il Cineocchio | |
Tra i doppiatori originale del film diretto da Dan Scanlon troveremo anche Tom Holland e Chris Pratt | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Godzilla II: King Of The Monsters | La recensione del film di Michael Dougherty di William Maga | |
Il regista spreca l'enorme potenziale a disposizione, scegliendo una trama in cui abbondano i cliché, l'oscurità e la verbosità piuttosto che puntare tutto sugli scontri tra i mostri e la devastazione cieca | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Final Space (stagione 2) | Recensione dei 13 episodi della serie animata (su Netflix) di Sabrina Crivelli | |
Lo show avventuroso creato da Olan Rogers e David Sacks non solo riconferma l'irresistibile verve narrativa e il black humor che l'han reso una delle sorprese del 2018, ma addirittura rilancia in grande stile | |
Leggi |
Sci-Fi & Fantasy | |
Tim Miller sul flop di Terminator – Destino Oscuro: “Colpa di James Cameron e delle sue ingerenze” di Redazione Il Cineocchio | |
Il regista ha parlato dei problemi della lavorazione del film con Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger, addossando al produttore 65enne i magri risultati al botteghino | |
Leggi |