Home » Cinema » Horror & Thriller » Luca Guadagnino sul sequel di Suspiria: “Ho un piano per Helena Markos; ve ne parlo”

Titolo originale: Suspiria , uscita: 26-10-2018. Budget: $20,000,000. Regista: Luca Guadagnino.

Luca Guadagnino sul sequel di Suspiria: “Ho un piano per Helena Markos; ve ne parlo”

26/10/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista della nuova versione del classico di Dario Argento ha rivelato la visione che lo tormenta da mesi e che vorrebbe concretizzare, se ci saranno i presupposti

Il modo in Suspiria (la nostra recensione) si comporterà al botteghino deciderà ovviamente se al film verranno eventualmente concessi dei più o meno richiesti sequel, ma intanto sappiamo che Luca Guadagnino per primo si augura di poter continuare la storia in qualche modo o forma.

Il regista palermitano ha discusso del potenziale seguito già alcune volte nel corso degli ultimi mesi ma, in una recente intervista, si è sbottonato un po’ di più, rivelando qualche dettaglio sulla storia:

Ho questa immagine nella mia mente … Ho questa immagine nella mia mente di Helena Markos in solitudine nell’anno 1212 in Scozia o in Spagna. Lei che vaga per un villaggio e cerca di trovare un modo per manipolare le donne di quel luogo. So che lei era lì. So che siamo sei o settecento anni prima della storyline effettiva di Suspiria.

Helena Markos è naturalmente l’antagonista principale di Suspiria, conosciuta anche come Mater Suspiriorum, la Madre dei Sospiri. È la più vecchia e saggia delle “Tre Madri” pensate da Dario Argento.

Oltre alle recenti rivelazioni della protagonista Tilda Swinton in merito al suo duplice ruolo nel film, vi ricordiamo anche la nostra intervista esclusiva al montatore di Suspiria, Walter Fasano, che ci ha raccontato dettagli e retroscena molto interessanti (tra cui la durata della prima versione e alcune scene tagliate).

In ogni caso, in attesa di vederlo nei cinema italiani a inizio 2019, di seguito trovate il trailer originale di Suspiria:

Fonte: Playlist

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film