Home » Cinema » Horror & Thriller » Macabro umorismo britannico e follia nel trailer di K-Shop di Dan Pringle

Macabro umorismo britannico e follia nel trailer di K-Shop di Dan Pringle

24/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista esordisce al lungometraggio con un'opera che si innesta nel filone di Severance e Dog Soldiers

Insieme al trailer ufficiale e alla locandina sono state diffuse alcune immagini raccapriccianti dell’horror britannico K-Shop, che uscirà nei cinema del Regno Unito il 22 luglio.

k-shop locandinaQuesta la sinossi:

Una sanguinosa vendetta si scatena per le strade di una città di mare britannica, dove un giovane studente diventa una vigilante verso alcuni teppisti ubriachi che hanno causato la morte di suo padre, proprietario di un negozio di kebab.

Il film è stato diretto dall’esordiente Dan Pringle e vede protagonisti Ziad Abaza (Spectre), Darren Morfitt (Dog Soldiers), Reece Noi (Il Trono di Spade), Lucinda Rhodes (Fall of the Essex Boys) e Ewen McIntosh (The Lobster).

Anche se dalle immagini (nella gallery) e dalla trama non sembrerebbe, K-Shop pare si innesti in quel filone già esplorato da Severance – Tagli al personale e Dog Soldiers, ovvero horror densi di macabro senso dell’umorismo inglese, anche se l’idea di fondo – come si può vedere dal red band trailer qui di seguito – ricorda più certe pellicole estreme provenienti dall’Asia.

Fonte: Bloody Disgusting

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard