Home » Cinema » Horror & Thriller » Malcolm McDowell fa da mentore a un cacciatore di vampiri nel trailer di Corbin Nash

Titolo originale: Corbin Nash , uscita: 20-04-2018. Regista: Ben Jagger.

Malcolm McDowell fa da mentore a un cacciatore di vampiri nel trailer di Corbin Nash

13/03/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Nell'horror diretto da Ben Jagger, troviamo anche Rutger Hauer e Corey Feldman 

A un paio d’anni esatti dalle prime notizie, sono ora arrivati online il poster e il full trailer di Corbin Nash, action horror diretto da Ben Jagger (The Paddy Lincoln Gang) incentrato sul cacciatore di demoni del titolo che arriverà in VOD e Digital HD dal prossimo 20 aprile.

Questa la sinossi ufficiale:

Scandagliando un mondo di tenebre alla ricerca di una verità per la quale non era mai stato pronto, un detective corrotto (Dean S. Jagger, Il Trono di Spade) viene assassinato solo per rinascere come l’assassino definitivo. Abbracciando il suo destino, giurando vendetta su tutto ciò che ha distrutto la sua famiglia; lui è Corbin Nash, cacciatore di demoni. 

Tra i protagonisti troviamo anche Malcolm McDowell (Arancia Meccanica, Halloween di Rob Zombie), Rutger Hauer (Hobo with a Shotgun, Blade Runner), Bruce Davison (Le Streghe di Salem) e persino Corey Feldman (Ragazzi Perduti), oltre a Fernanda Romero e Richard Wagner.

Di seguito il violentissimo trailer originale di Corbin Nash, che ci dà un assaggio delle ambientazioni naturalmente notturne e vagamente alla Blade, ma che non spiega perchè si parli di ‘demoni’ e non più semplicemente di vampiri:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati