Max Landis scriverà e dirigerà il remake di Un lupo mannaro americano a Londra
08/11/2016 news di Redazione Il Cineocchio
Dopo alcuni mesi di speculazioni arriva la conferma ufficiale
Nel mese di agosto, avevamo riportato che Max Landis, figlio di John Landis, stava lavorando alla sceneggiatura e avrebbe diretto un remake del film del padre Un lupo mannaro americano a Londra (An AmericanWerewolf In London). Il più giovane dei Landis ha negato questo rumor, anche se non ha negato che l’idea di un remake fosse in piedi. Ora però è stato ufficializzato che tale rifacimento è davvero in corso e che proprio Max si stia occupando dello script e poi della regia! Beccato!
Interessante anche notare che Robert Kirkman e David Albert, ossia i produttori di The Walking Dead, saranno produttore della pellicola con la loro Skybound Entertainment. John Landis sarà invece produttore esecutivo.
Nel horror originale del 1981 originale, interpretato da David Naughton e Griffin Dunne:
David e Jack, Due giovani americani che si recano in Europa per una vacanza. Visitando la campagna inglese ricevono dai locali dei consigli dai toni sinistri: ‘rimanete sulla strada e state lontani dalla brughiera, ma soprattutto guardatevi dalla Luna!’. I ragazzi, incuriositi, si inoltrano nella brughiera ignari di essere seguiti da un mitico animale assetato di sangue. Le vittime di questa creatura diventano morti viventi, condannati a vagare sulla terra per l’eternità, ma un diverso destino attende coloro che riescono a sfuggirgli…
Max Landis ha scritto il thriller supereroistico del 2012 Chronicle ed è produttore esecutivo della serie Channel Zero di Syfy.
Ok fan, cosa ne pensate? Personalmente, la possibilità di dare il via a una nuova serie di “Un lupo mannaro americano a [inserire location qui]” potrebbe essere piuttosto interessante. Resta solo da capire come Max intenda approcciarsi alla materia… Lo farà in un modo avventuroso alla Indiana Jones, ma con tonnellate di orrore, sangue e carneficine? Speriamo!
© Riproduzione riservata
Fonte: Deadline