Home » Cinema » Azione & Avventura » Michael Jai White su Spawn (1997): “Non ho mai detto che fosse un buon film!”

Titolo originale: Spawn , uscita: 31-07-1997. Budget: $40,000,000. Regista: Mark A.Z. Dippé.

Michael Jai White su Spawn (1997): “Non ho mai detto che fosse un buon film!”

17/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il protagonista del bistrattato adattamento diretto da Mark A.Z. Dippé ci ha tenuto a prenderne le distanze una volta per tutte

Michael Jai White in Spawn (1997)

Pur con tutte le attenuanti dell’epoca in cui fu girato e del budget risicato, l’adattamento di Spawn realizzato dalla New Line Cinema nel 1997, non è certo ricordato come un film particolarmente esaltante o riuscito. L’adattamento dell’omonima e popolarissima serie a fumetti creata da Todd McFarlane a inizio anni ’90 per la Image Comics vedeva Michael Jai White – allora 30enne – nei panni di Al Simmons, un mercenario d’élite che veniva ucciso, ma che presto ritornava dall’Inferno come riluttante capo dell’esercito demoniaco del Diavolo in persona.

E mentre nell’imminente reboot con Jamie Foxx scopriamo che ci sarà anche un’altra grossa star, Jeremy Renner, in una recente intervista, nascosta tra le righe, è apparsa una forte dichiarazione di White in cui viene scandito il suo disprezzo per il film diretto da Mark A.Z. Dippé, che certo non fu un successo di pubblico o critica ai tempi:

Non esiste nessun mio filmato in cui mi sentite dire che mi sia piaciuto Spawn. Non ho mai detto di aver pensato che fosse un buon film!

Non è certo una novità, anzi, ma è sempre interessante quando un attore o un regista diffama pubblicamente un suo lavoro. Forse, una delle cose che i fan ricordano con maggior entusiasmo è però John Leguizamo nella parte del Clown/Violator (o di Melinda Clarke in quella di Jessica Priest …). In ogni caso, la speranza di tutti è che la nuova versione voluta fortemente da Todd McFarlane e Jason Blum riesca a non generare rimpianti.

Di seguito il trailer originale di Spawn:

Fonte: THR

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski