Home » Cinema » Horror & Thriller » Most Likely to Die: una reunion liceale con l’assassino

Most Likely to Die: una reunion liceale con l’assassino

25/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Anthony DiBlasi si ispira e omaggia gli slasher degli anni '80

Most Likely to Die, slasher di Anthony DiBlasi (Dread, Missionary, Cassadaga) arriverà in alcune selezionate sale americane e on demand venerdì 13 maggio. L’horror è stato scritto da Laura Brennan e vede nel cast Chad Addison (Binaural), Jake Busey (Starship Troopers – Fanteria dello spazio) e Tess Christiansen (Sexa Pills).

most likely to die locandinaQuesta la sinossi ufficiale:

Gaby da mesi è ansieggiata per la reunion con i suoi compagni di liceo. Non è che non voglia rivedere la sua vecchia classe; come una delle migliori giocatori del Texas Hold ‘Em Poker Tour, ha certo fatto parecchia strada dall’etichetta che le avevano affibbiato al liceo. “E’ molto probabile che giochi la mano che le è capitata”. Ma i vecchi rancori sono dure a morire, e parrebbe proprio che uno dei suoi ex compagni non sia così contento di lasciarsi alle spalle il passato… La suspense sale via via che gli amici di Gaby sono scelti uno alla volta e uccisi in un modo che rende raccapricciante omaggio alle loro pagine nell’annuario. Mentre sale il numero dei cadaveri, la ragazza è costretta ad ammettere che uno dei suoi amici è un killer psicotico. Ma chi? Lo sportivo? Il rappresentante di classe? Il burlone? Man mano che scompaiono, il sospetto e la diffidenza mettono gli uni contro gli altri, in una corsa mortale contro il tempo. Perché in questa riunione, non importa come eri considerato al liceo. Tutti molto probabilmente… moriranno!”

Di seguito per voi il trailer di Most Likely to Die, che pare proprio ispirarsi – e voler rendere omaggio agli slasher degli anni ’80:

https://www.youtube.com/watch?v=Wt-gMz2yO5o

Fonte: Bloody Disgusting

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira