Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer del peculiare Tabloid Vivant di Kyle Broom l’arte declina in follia

Nel trailer del peculiare Tabloid Vivant di Kyle Broom l’arte declina in follia

11/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Protagonisti dell'opera prima sono Jesse Woodrow e Tamzin Brown

Kyle Broom debutterà entro la fine dell’anno con il suo primo film, di cui è anche sceneggiatore, Tabloid Vivant, del quale è appena stato diffuso online il primo trailer, che ci introduce all’estrema follia che sembra caratterizzare l’opera.

Tabloid Vivant 2Descritto come un “incontro tra Frankenstein e Twin Peaks”, Tabloid Vivant racconta la storia di Max e Sara:

Max è un artista sedotto dal fascino della fama, mentre Sara è un critico d’arte le cui ossessioni superano anche quelle di lui. Quando la protagonista riesce a scrivere un pezzo su una delle principali riviste d’arte, la coppia si ritira in una baita nei boschi, dove Max rivela il suo strano nuovo metodo di pittura. Convinta del suo potenziale, lei accetta di collaborare a un lavoro, sicura così di rivoluzionare il mondo dell’arte. Insieme originale e affascinante, il progetto rivela qualcosa di oscuro e inquietante riguardo la loro relazione. Come due Frankenstein dell’era digitale, riescono a dar vita a un quadro, ma le sconvolgenti conseguenze del loro successo saranno più adatte alle pagine della cronaca nera che legate alla storia dell’arte.

Interpreti principali sono Jesse Woodrow (Beyond the Lights: Trova la tua voce) e Tamzin Brown (Absent Bliss).
Nel trailer, qui di seguito, i due protagonisti ci rivelano la loro realtà decisamente peculiare, fatta di arte, amore e follia:

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali