Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer del turco Siccîn 3 il melodramma si tinge di gore e paranormale

Nel trailer del turco Siccîn 3 il melodramma si tinge di gore e paranormale

30/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Alper Mestçi torna dietro la macchina da presa per il nuovo capitolo della saga horror iniziata nel 2014

Era il 2014 quando il regista turco Alper Mestçi approdò al cinema con Siccîn, film scritto da Ersan Özer che vedeva protagonisti Merve Ates, Toygun Ates e Pinar Caglar Genctürk. Il film seguiva la giovane e bella Öznur, innamorata a livello platonico fin dall’infanzia di Kudret, suo cugino, che però era sposato felicemente con un’altra. Öznur ricorreva allora alla magia nera per poterlo conquistare, ma l’incantesimo scatenava qualcosa di decisamente inaspettato e oscuro.

Siccin 3 locandinaDopo un certo successo di pubblico e critica in patria, l’horror ha ottenuto due seguiti – sempre ad opera del medesimo regista -, uno uscito nel 2015, mentre del terzo Siccîn: Cürmü Aşk, sono appena stati diffusi in rete il trailer e la locandina ufficiali. Da quanto si intuisce dalle prime sequenze, possiamo vedere che gli elementi melodrammatici – presenti fin dal primo capitolo – sono stati sapientemente mescolati con cadaveri, fantasmi, demoni, fosse comuni e altri molteplici elementi terrificanti e decisamente gore.

Protagonisti della pellicola sono Büşra Ayaydın, Cem Uslu, Nevin Efe, Yavuz Pekdiker, Elif Baysal e Yavuz Çetin.

Date uno sguardo voi stessi, la filmografia turca è decisamente da tenere d’occhio:

Tags:
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard