Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di The Basement, Mischa Barton deve vedersela con un serial killer dalla personalità multipla

Titolo originale: The Basement , uscita: 14-09-2018. Regista: Nathan Ives.

Nel trailer di The Basement, Mischa Barton deve vedersela con un serial killer dalla personalità multipla

27/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

L'attrice al fianco di Jackson Davis e Cayleb Long nell'horror scritto e diretto da Brian M. Conley e Nathan Ives che ha subìto numerosi ritardi e contrattempi

A oltre 11 mesi dai primi, sono stati oggi diffusi a sorpresa il nuovo poster e il secondo full trailer di The Basement (già noto come Gemini e poi Cannibals), tribolato horror scritto, diretto e prodotto a quattro mani da Brian M. Conley e Nathan Ives (A New York Christmas).

Tra i protagonisti troviamo Jackson Davis (Lonelygirl15), Cayleb Long (The Factory), Bailey Anne Borders (La quinta ondata), Tracie Thoms (Death Proof) e Mischa Barton (The O.C.).

Questa la sinossi ufficiale:

Un serial killer di Los Angeles noto come Gemini (Davis) tortura e alla fine uccide le sue vittime in uno scantinato della sua casa nella San Fernando Valley. Quando il film comincia, Gemini ha già fatto sette vittime, che ha tutte orribilmente storpiato e decapitato con una fiamma ossidrica, ma Craig Owen (Long), il famoso musicista che Gemini ha scelto come sua ottava vittima e la sua bella moglie Kelly (Barton) si dimostrano completamente all’altezza dell’assassino nell’arte della guerra psicologica, dando origine a uno dei colpi di scena più diabolici in una trama visti a memoria recente.

Come vedrete, Split con le sue multi-personalità e la mania / fobia dei clown negli ultimi tempi hanno fatto proseliti a destra e a manca.

In attesa di sapere la data esatta in cui verrà finalmente distribuito (direttamente in VOD a settembre), di seguito trovate il final trailer originale di The Basement, che anticipa scenari dal grande potenziale sadico:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film