Home » Cinema » Horror & Thriller » Nicolas Pesce su The Grudge: “Ispirato da Seven; aggiorno la saga alla sensibilità odierna”

Titolo originale: The Grudge , uscita: 31-12-2019. Budget: $10,000,000. Regista: Nicolas Pesce.

Nicolas Pesce su The Grudge: “Ispirato da Seven; aggiorno la saga alla sensibilità odierna”

05/02/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha parlato del suo innovativo - ma non completamente stravolgente - approccio alla fortunata saga horror iniziata 20 anni fa in Giappone

Grudge (2020) nicolas pesce film

A oltre sei mesi dall’inizio delle riprese e dai primi dettagli, si torna a parlare di The Grudge, reboot diretto da Nicolas Pesce (del quale è imminente l’uscita di Piercing) della storica saga horror di The Grudge / Ju-On (Rancore) che contava fino ad oggi tre capitoli made in USA e ben 13 lungometraggi giapponesi, oltre a romanzi e fumetti vari.

In una recente intervista infatti, il regista ha parlato del suo approccio al soggetto – certo non poco abusato ormai -, promettendo che la sua interpretazione della nota premessa sarà in grado di offrire una nuova prospettiva si fan della serie:

Takako Fuji in The Grudge (2004)È un approccio molto diverso a The Grudge rispetto a quanto avete visto in passato.

Il primo film raccontava la storia di un individuo che uccideva la sua famiglia quando scopriva che sua moglie si era innamorata di un altro uomo. Gli spiriti dei familiari erano però così potenti da ritornare dall’Aldilà per vendicarsi ferocemente dell’uomo, responsabile di quell’orribile crimine. Dando origine a una maledizione che si sarebbe propagata ben oltre le connessioni di sangue, gli spiriti avrebbero poi continuato a uccidere chiunque avesse deciso di abitare in quella stessa casa.

Il The Grudge di Nicolas Pesce potrebbe quindi essere davvero diverso rispetto a quanto già visto, tuttavia il regista ci ha tenuto a rassicura che non danneggerà l’eredità del franchise, così caro a molti:

Quei film esisteranno per sempre e saranno sempre lì da guardare. Ritengo che il pubblico dell’horror di questi tempi stia cercando storie molto più coi piedi per terra, molto più realistiche e molto più orientate ai personaggi nei film di questo genere. Se guardiamo a cosa sta incassando oggi, si tratta di storie dell’orrore più intelligenti e più sfumate, e questo è ciò che sarà [Grudge]. Stiamo cercando di aggiornarlo alla sensibilità contemporanea, e abbiamo un cast incredibile, e penso che sarà qualcosa di molto diverso. Ci sono un migliaio di film di The Grudge là fuori, e volevamo trovare un modo per farne una nuova, fresca versione, e sarà emozionante. 

Nicolas Pesce ha infine spiegato nel dettaglio quali siano stati i suoi modelli:

È molto più simile a Seven, a quel tipo di film. C’è un dramma poliziesco a guidare l’azione, e Andrea Riseborough [Oblivion] è la detective principale di questo nuovo caso in cui si sono imbattuti, ed è la forza trainante del film. È incredibile. Lei è assolutamente centrale in ogni cosa e, quando la vedrete recitare, capirete il perché. 

Lin Shaye (saga di Insidious) guida il cast, in cui recitano anche Demian Bichir (The Nun), John Cho (The Exorcist), Betty Gilpin (Glow), William Sadler (The Mist), Jacki Weaver e Frankie Faison.

The Grudge arriverà nei cinema americani il 3 gennaio 2020.

Fonte: EW

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali

demi moore the substance film
Horror & Thriller

Riflessione: The Substance e l’ostracismo dell’Academy verso il cinema horror

di Gioia Majuna

Demi Moore potrebbe infrangere un tabù che dura da sempre a Hollywood

screamboat film horror David Howard Thornton
Horror & Thriller

Trailer red band per Screamboat: David Howard Thornton è un Topolino malvagio

di William Maga

Si tratta della versione horror dello storico corto Steamboat Willie della Disney