Home » Cinema » Horror & Thriller » Nuova locandina americana per Enragés, remake di Cani Arrabbiati

Nuova locandina americana per Enragés, remake di Cani Arrabbiati

14/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La pellicola di Eric Hannezo, che riprende il classico di Mario Bava del 1974, vede protagonisti François Arnaud, Virginie Ledoyen e Lambert Wilson

Il classico thriller del 1974 diretto da Mario Bava Cani arrabbiati è stato rifatto nel 2015 dal francese Eric Hannezo con Enragés, pellicola che ha fatto il giro dei festival internazionali ottenendo un certo plauso da parte della critica.

Il film debutterà con il titolo Rabid Dogs il 22 gennaio a New York e su iTunes, Amazon, Xbox, Playstation e Google Play; il 29 gennaio sarà invece la volta dei cinema di Los Angeles e di alcune altre sale selezionate degli Stati Uniti.

Protagonisti delle pellicola sono François Arnaud (J’ai tué ma mère), Virginie Ledoyen (The Beach) e Lambert Wilson (Uomini di Dio), nei panni di tre criminali disperati che, dopo una rapina in banca finita male, rapiscono una ragazza, un padre e suo figlio, e iniziano una fuga frenetica a cui non tutti sopravviveranno.

Intanto IFC Midnight ha pubblicato il poster per la première, che trovate di seguito insieme al trailer:

rabid dogs

Fonte: Bloody Disgusting

Tags:
together film brie 2025
i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia