Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster e prime immagini del remake di Rabid – Sete di Sangue delle sorelle Soska

Titolo originale: Rabid , uscita: 13-12-2019. Regista: Jen Soska.

Poster e prime immagini del remake di Rabid – Sete di Sangue delle sorelle Soska

28/08/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Laura Vandervoort è la protagonista dell'ambizioso rifacimento del classico di David Cronenberg del 1977

rabid sete soska film remake Laura Vandervoort

A un anno esatto dalle ultime dichiarazioni in merito, sono ufficialmente terminate nei giorni le riprese dell’inevitabilmente chiacchierato remake di Rabid – Sete di Sangue di David Cronenberg, diretto dalle sorelle Jen e Sylvia Soska e oggi abbiamo le prime immagini e un teaser poster.

La protagonista Laura Vandervoort (Saw: Legacy) ha condiviso infatti sul su account Twitter due scatti che la riguardano, aggiungendo come didascali: “Il mio personaggio, Rose, passerà attraverso le pene dell’Inferno e farà ritorno. Era difficile scrollarsela di dosso dopo aver finito di girare. Non vedo l’ora che voi incontriate lei e i suoi demoni.”

Questa la scarna sinossi ufficiale:

Rose è una sarta schiva che subisce una radicale trasformazione dopo aver scelto la chirurgia plastica a seguito di un incidente che l’aveva sfigurata.

Ben Hollingsworth figura nel cast “Brad”, un fotografo di moda; Hanneke Talbot (Playing Dead) interpreta la migliore amica di Rose, Chelsea; Mackenzie Gray (Legion, Riverdale) è invece l’arrogante stilista di moda “Gunter”. Tra i personaggi ci saranno anche il wrestler WWE C.M. Punk come “Billy” e sua moglie, l’autrice di bestseller A.J. Mendez come “Kira”.

Rabid – che ha potuto contare su un budget di 5 milioni di dollari – è stato scritto da Jen e Sylvia Soska e John Serge.

Le due sorelle, che in precedenza hanno diretto Dead Hooker in a Trunk e See No Evil 2 hanno cercato di rassicurare i fan del classico del 1977, affermando che “il nostro remake di Rabid sarà super-rispettoso di Cronenberg con influenze dei body horror giapponesi”.

In attesa del trailer e della data di uscita, qui sotto trovate la seconda immagine del nuovo Rabid:

Fonte: Twitter

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali