Home » Cinema » Azione & Avventura » Primo enigmatico trailer per Il Cerchio delle Lumache di Senesi Michele

Primo enigmatico trailer per Il Cerchio delle Lumache di Senesi Michele

19/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista di Bumba Atomika torna sulla scene con un "surreale melodramma sentimentale e sanguigno" girato nelle Marche ferite e abbandonate

il cerchio delle lumache senesi film

A distanza di otto mesi dalle tre locandine teaser, è stato finalmente diffuso oggi il primo trailer di Il Cerchio delle Lumache, il nuovo film diretto da Senesi Michele prodotto dalla PALONEROfilm a 10 anni di distanza dal folle Bumba Atomika.

Con il filmato che trovate in chiusura abbiamo anche raccolto una dichiarazione del regista, che ci ha aggiornato sullo stato dei lavori, ma che continua a tenere avvolta nel più totale mistero la trama della sua ultima fatica.

Queste le sue parole:

Il Cerchio delle Lumache è attualmente ancora in fase di postproduzione, in pieno sviluppo degli effetti digitali. C’è ancora tempo e si spera di essere pronti entro fine anno. Nel mentre stiamo cercando una distribuzione e preparando un piano di azione per i Festival internazionali. La colonna sonora finora ancora non rivelata, mostra dal trailer una commistione di generi e band equamente suddivise tra italiane e internazionali, tra band pop (I Camillas, autori della colonna sonora anche di Tonno Spiaggiato, l’ultimo film con Frank Matano), noise (il portoghese Rasalasad) e classica (un Beethoven inciso dal giovanissimo Mattia Rugiano). Oltre a questi tre nomi inclusi nel trailer ci saranno un’altra decina di band. Il film è interamente ambientato e girato nelle Marche ferite e abbandonate da due anni ed è un surreale melodramma sentimentale e sanguigno.

Tra i protagonisti ritroveremo il fedelissimo veterano Mauro Negri (Bumba Atomika, Somato …) e due new entry per la PALONEROfilm, ovvero Valentina Lauducci e la giovanissima esordiente Mascia Antonelli, che si affiancheranno al foltissimo cast, che comprende Benedetta Battaglini, Fernando Bianchini, Rodolfo Borsella, Sergio Brizi, Rodolfo Cingolani, Alice Citarella, Erika Ferranti, Francesca Fiordelmondo, Paolo Magagnini, Roberto Menghini, Andrea Regno, Senesi Michele, Federico Sfasciae Roberto Siepi.

Il Cerchio delle Lumache – che avrà una durata di 70′ – è stato girato con quattro tipologie diverse di macchine da presa digitali “mescolate tra loro senza nessun interesse prioritario di continuità stilistica”.

In attesa di saperne di più sulla misteriosa storia ideata da Senesi Michele, di seguito potete cominciare a farvi un’idea più precisa (?) di Il Cerchio delle Lumache con il trailer ufficiale, che – senza dialoghi – restituisce scorci tanto suggestivi quanto enigmatici:

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante