Home » Cinema » Horror & Thriller » Raw: il cannibalismo vige nel trailer VM 18 del film di Julia Ducournau

Raw: il cannibalismo vige nel trailer VM 18 del film di Julia Ducournau

12/01/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Lo sconvolgente film d'esordio della regista francese passerà dal Sundance prima di uscire in alcune sale

Raw (prima intitolato Grave, qui la nostra recensione), sconcertante film di debutto di Julia Ducournau, si sta facendo strada attraverso ai Festival mondiali, lasciando qua e là una buona quota di spettatori sconvolti in sala; dopo Cannes, il TIFF, il London Film Festival e il Festival di Sitges, è pronto a breve ad approdare al Sundance il prossimo 22 gennaio, per poi arrivare finalmente al grande pubblico in alcune sale cinematografiche selezionate degli Stati Uniti il 10 marzo. Nell’attesa, per coloro che non hanno ancora avuto la fortuna di poter vedere la crudissima pellicola, è stato diffuso online un nuovo red band trailer (in chiusura), che fornisce un’idea di cosa aspetti al pubblico.

raw posterQuesta la sinossi ufficiale:

Tutti nella famiglia di Justine sono veterinari. E vegetariani. A 16 anni, lei è una studentessa brillante e promettente. Quando inizia la scuola di veterinaria, entra in un mondo decadente, spietato e pericolosamente seducente. Durante la prima settimana di riti di iniziazione, con la volontà di adattarsi disperatamente a qualunque costo, si allontana dai suoi principi familiari quando mangia della carne cruda per la prima volta. Justine dovrà presto affrontare le terribili e inaspettate conseguenze delle sue azioni quando il suo vero io inizia a emergere…

Protagonisti del film sono Rabah Nait Oufella (Braqueurs), Laurent Lucas (Calvaire) e Bouli Lanners (Un sapore di ruggine e ossa).

Nel nuovo trailer di Raw è possibile avere un piccolo assaggio della scabrosità, con un tocco di cannibalismo, che vigono nel raccapricciante film della regista. Ben poco adatto agli stomaci sensibili.

Fonte: You Tube

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard
relay film 2025 riz