Home » Cinema » Azione & Avventura » Recensione Blu-ray | Assassinio Sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Titolo originale: Murder on the Orient Express , uscita: 03-11-2017. Budget: $55,000,000. Regista: Kenneth Branagh.

Recensione Blu-ray | Assassinio Sull’Orient Express di Kenneth Branagh

27/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Scopriamo da vicino l'edizione italiana del nuovo adattamento cinematografico del notissimo romanzo di Agatha Cristie, infarcito di star del calibro di Johnny Depp, Penélope Cruz e Judi Dench

Diamo uno sguardo dettagliato alla edizione italiana arrivata qualche tempo fa nei negozi.

Assassinio Sull’Orient Express (2017) (Blu-Ray) [Murder on the Orient Express – USA, UK, Malta, Francia, Canada, New Zealand, 2017]

Regia: Kenneth Branagh – Cast: Kenneth Branagh, Johnny Depp, Penélope Cruz, Judi Dench, Olivia Colman, Daisy Ridley, Michelle Pfeiffer, Willem Dafoe, Lucy Boynton, Josh Gad, Manuel Garcia-Rulfo, Tom Bateman, Derek Jacobi, Phil Dunster

Lingue principali: Italiano, Inglese 7.1 DTS HD – Audio Italiano: Dts / Dolby Digital 5.1 – Sottotitoli principali: Italiano, Inglese – Rapporto schermo: 2.40:1 Anamorfico

Sullo sfondo degli anni Trenta, dell’Art déco e del turismo esotico, Hercule Poirot scova colpevoli e sonda con perizia le sottili meccaniche criminali. Atteso a Londra con urgenza, trova sistemazione, lusso e conforto sull’Orient Express. Ma una valanga e un omicidio interrompono presto i suoi piccoli piaceri, la lettura di Dickens e la simmetria delle uova la mattina. Mister Bouc, il direttore del treno preoccupato della polizia e dello scandalo, chiede a Poirot di risolvere il caso. Bloccato con tredici passeggeri, tutti sospettati, il celebre detective improvvisa un’indagine che lo condurrà dove nemmeno lui aveva previsto…

COMMENTO: “Il regista – e attore – inglese rivisita il giallo di Agatha Christie nel più classico e malinconico dei modi, avvalendosi di un cast di star al suo completo servizio”. Questo il nostro sintetico giudizio dopo l’uscita dalla sala alcuni mesi fa del film basato sull’omonimo romanzo del 1934 e rifacimento della pellicola del 1974 (la recensione completa). Venendo agli aspetti tecnici, Assassinio sull’Orient Express – che è stato girato su pellicola 65 mm e terminato con un 4K DI – arriva in Blu-ray con un trasferimento 1080p codificato AVC in 2.40:1 decisamente affascinante e impeccabile. Il lavoro di Branagh e del direttore della fotografia Haris Zambarloukos viene assolutamente valorizzato, grazie ad una tavolozza cromatica sfaccettata e ricca. Nonostante alcune situazioni di illuminazione non ottimali in alcune scene girate negli interni, il livello di dettaglio rimane sempre impressionanti e la palette meravigliosamente vivida, rendendo piacevolissima l’esperienza della visione casalinga.

Pur lavorando a un livello un po’ più subliminale rispetto al video, il DTS-HD Master Audio 7.1 della traccia originale inglese di Assassinio sull’Orient Express – che surclassa naturalmente il DTS 5.1 italiano – è altrettanto eccellente, con una vasta gamma di effetti che permea i canali laterali e posteriori, e un uso davvero interessante dei bassi e del canale LFE per suggerire il ronzio del treno in marcia. Anche all’interno dell’ambiente chiuso e attutito dei vagoni, il sound design è reso con perizia, con i rumori ambientali parte integrante del campo sonoro. Anche le musiche e i dialoghi vengono presentati in modo pulito e chiarissimo. Concludendo con gli abbondanti contenuti speciali (sottotitolati), troviamo le featurette Agatha Christie: intimo ritratto (19′), A proposito di Hercule Poirot (10′), All’apparenza insospettabili (17′, in tre parti), L’arte del film (16′), In vettura: girare Assassinio sull’Orient Express (16′), La musica (7′), alcune scene eliminate con il commento di Kenneth Branagh e Michael Green (16′), alcuni trailer e una galleria fotografica.

Extra: Agatha Christie: intimo ritratto • A proposito di Hercule Poirot • Galleria • Commento di Kenneth Branagh e Michael Green • Scene eliminate • All’apparenza insospettabili • L’arte del film • In vettura: girare Assassinio sull’Orient Express • La musica

Genere: Thriller, Mystery, Drammatico

Studio: 20th Century Fox

Di seguito il trailer italiano del film:

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante