Home » Cinema » Horror & Thriller » Recensione DVD | Rabbia Furiosa + Wrath of the crows + Herbert West: Re-Animator

Recensione DVD | Rabbia Furiosa + Wrath of the crows + Herbert West: Re-Animator

27/05/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Esaminiamo da vicino le edizioni home video del thriller di Sergio Stivaletti e dei due film fanta-horror diretti da Ivan Zuccon

Rabbia Furiosa - Wrath of the crows - Herbert West Re-Animator dvd

Diamo uno sguardo dettagliato alle edizioni italiane arrivate da qualche tempo nei negozi per la prima volta, nelle loro versioni non censurate e integrali.

Rabbia furiosa: Er Canaro (Dvd) [Ita, 2018]

Regia: Sergio Stivaletti – Cast: Riccardo De Filippis, Marco Felli, Gianni Franco, Eleonora Gentileschi

Lingue principali: Italiano – Audio Italiano: DTS Lossless HD – Sottotitoli principali: Italiano, Inglese – Rapporto schermo: 2.35:1 Anamorfico

Rabbia Furiosa er canaro dvdFabio (detto “Er Canaro”) ha appena scontato, per un crimine che non ha commesso, otto mesi di galera al posto del suo amico Claudio, ex pugile, un delinquente di piccolo calibro che ambisce a diventare il boss del quartiere Mandrione. Claudio gestisce traffici vari e si occupa anche di combattimenti tra cani, ma ogni qual volta rimangono feriti si rivolge al suo amico Fabio, che gestisce nel rione una toeletta per animali. La loro amicizia è molto ambigua, quasi malata. Claudio ha una personalità bipolare che a volte lo porta ad agire con estrema cattiveria nei confronti di Fabio. Tutto questo dura da tempo, fino a quando l’innocuo “canaro” deciderà di attuare la sua terribile vendetta.

COMMENTO: “Non bastano i buoni propositi e l’impegno: la canaro-exploitation del regista mantiene a sanguinacci quello che promette, ma il percorso per arrivarci è un harakiri di quasi due ore tra il comico involontario e il delirante che purtroppo non riesce a trovare una sua identità”. Questo il nostro commento sintetico al film lo scorso giugno (la recensione completa). Venendo subito agli aspetti tecnici del DVD, Rabbia furiosa: Er Canaro viene presentato nel corretto formato 2.35:1 e con una sola traccia audio, in DTS Lossless HD (con sottotitoli in italiano e inglese). L’ascolto è privo di imperfezioni e rumorosità, con dialoghi sempre prioritari e ben comprensibili, musiche che fluiscono dai posteriori avvolgenti e precise, così come i radi dettagli ambientali. Sul fronte video, il film è stato girato in digitale, soluzione che garantisce un quadro dai colori naturali e un livello di dettaglio piuttosto alto in qualsiasi condizione di luminosità. Terminando coi contenuti speciali, troviamo un breve Backstage (2′), la featurette VFX Breakdown (4′) e alcuni trailer.

Extra: Trailer + Backstage + VFX Breakdown

Genere: Thriller, Drammatico

Studio: Home Movies

dvd Wrath of the crows zucconWrath of the crows (Dvd) [Ita, 2013]

Regia: Ivan Zuccon – Cast: Tiffany Shepis, Debbie Rochon, Tara Cardinal

Lingue principali: Inglese Dolby Digital 2.0 – Sottotitoli principali: Italiano, Inglese – Rapporto schermo: 1.78:1 Anamorfico

In una sudicia e angusta prigione alcuni detenuti devono sottostare alle ingiustizie perpetrate dal capo delle guardie e dai suoi aguzzini. Al di sopra di tutti e tutto, però, c’è il Giudice, che nessuno ha mai visto: temuto sia dai detenuti che dalle guardie, impone le leggi da rispettare. I prigionieri conoscono le regole da seguire ma non ricordano nulla delle loro vite, sanno solo il male che hanno fatto per arrivare in quel luogo. Quasi apparso dal nulla, un nuovo prigioniero si aggiunge alla compagnia: Principessa. È una bellissima donna, coperta soltanto da una pelliccia di piume di corvo…

COMMENTO: Horror soprannaturale dal budget modesto ma senza dubbio originale, la trama di Wrath of the crows di rivela in modo lento ma inesorabile, alternando flashback e presente in un’atmosfera misteriosa e malsana, dove non mancano i momenti forti e i cenni splatter. I protagonisti godono di caratterizzazioni forti e precise, in una riflessione intrisa di occulto sul senso di colpa e l’espiazione, dove nessuno è davvero innocente e i carnefici non sono completamente malvagi. Inedito fino ad oggi sul mercato italiano, Wrath of the crows viene presentato in home video nel corretto formato 1.78:1 e con la sola traccia audio inglese con sottotitoli italiani (non è infatti mai stato doppiato). Il Dolby Digital 2.0 avvantaggia naturalmente il parlato, predominante e ben comprensibile sul centrale, con le musiche e gli sparsi effetti ambientali (e il gracchiare dei corvi …) che comunque arrivano a coinvolgere i canali posteriori e il woofer per creare un adeguato avvolgimento dello spettatore. Sul fronte visivo, il film di Ivan Zuccon si dimostra altrettanto pregevole – sempre nei limiti del formato -, garantendo un livello di dettaglio sempre soddisfacente, specie considerando che l’azione si svolge esclusivamente in ambienti chiusi e scarsamente illuminati.

Concludendo coi contenuti speciali (sottotitolati), troviamo il Making of (9′), una mini featurette sugli effetti speciali visivi (15”), il cortometraggio La Radio (10′) e svariati trailer.

Extra: Making of + Cortometraggio + Trailer

Genere: Horror, Fantastico

Studio: Home Movies

dvd Herbert West Re-AnimatorHerbert West: Re-Animator (Dvd) [Ita, 2017]

Regia: Ivan Zuccon – Cast: Emanuele Cerman, Alessio Cherubini, Roberta Marrelli

Lingue principali: Italiano – Audio Italiano: Dolby Digital 2.0 – Sottotitoli principali: Italiano, Inglese – Rapporto schermo: 2.35:1 Anamorfico

Il protagonista è Herbert West, uno scienziato che perde la figlia Eleanor in un incidente: incapace di accettare il lutto, mette a punto un siero che riporta in vita i morti, ma ha l’effetto collaterale di renderli folli; col tempo cerca di perfezionare il siero, utilizzando varie cavie e coprendo gli omicidi compiuti dalla figlia ritornante.

COMMENTO: Ultima fatica low budget di Ivan Zuccon, che ce ne aveva parlato in anteprima nel 2017 (la nostra intervista), richiama più il piuttosto libero adattamento del 1985 ad opera di Stuart Gordon che il romanzo di Howard Phillips Lovecraft, aggiungendo personaggi e situazioni orrorifiche assenti in entrambi, per un risultato che potrebbe scontentare molti ma che, visti anche i mezzi limitati, rimane un tentativo abbastanza coraggioso di affrontare il materiale originario. Presentato nel formato 2.35:1, Herbert West: Re-Animator può contare su una sola traccia audio, in italiano 2.0 (con sottotitoli nostrani e in inglese). Non si avverte rumorosità e – nei limiti della codifica – l’ascolto procede acusticamente piacevole, con dialoghi ben comprensibili e rumori ambientali, effetti e musiche mai invasivi e sufficientemente integrati e armoniosi. Sotto l’aspetto video, la recente realizzazione garantisce una buona resa generale, con un livello di dettaglio che si attesta su standard dignitosi per un prodotto non nato per il cinema e nonostante quasi tutto il film sia girato in ambienti chiusi o situazioni di volutamente scarsa illuminazione. Terminando coi contenuti speciali, troviamo il Making of (13′), alcune scena eliminate (4′), l’Herbert West’s notebook (1′), una photogallery, il cortometraggio L’amico di nessuno del 1995 (7′) e alcuni trailer.

Extra: Making of + Scena eliminata + Herbert West’s notebook + photogallery + Cortometraggio + Trailer

Genere: Horror, Fantastico

Studio: Home Movies

Di seguito i trailer originali di Rabbia Furiosa – Er canaro, Wrath of the crows e Herbert West: Re-Animator:

Until Dawn - Fino all'alba film horror 2025
Julia Garner e Christopher Abbott in Wolfman (2025) horror
Horror & Thriller

Wolf Man: la recensione del film horror coi lupi mannari di Leigh Whannell

di William Maga

Christopher Abbott e Julia Garner sono al centro di un prodotto ambizioso ma incompiuto e inespresso, troppo preso dalla sua voglia di distaccarsi dalla tradizione

swamp thing fumetti moore
The Woman in the Yard (2025) film horror