Home » Cinema » Horror & Thriller » Renfield: Dexter Fletcher alla regia del film sul servitore di Dracula

Renfield: Dexter Fletcher alla regia del film sul servitore di Dracula

21/11/2019 news di Redazione Il Cineocchio

La Universal cambia traiettoria per il Dark Universe, pescando da un'idea originale di Robert Kirkman

tom waits renfield dracula 1992

Il Dark Universe della Universal Pictures, recentemente ‘rinato’, si sta prendendo a una svolta interessante. Invece di concentrarsi su qualcuno dei notissimi mostri, punterà su uno dei gregari, di Dracula per essere precisi.

Dexter Fletcher (Rocketman) è infatti da oggi collegato alla regia di Renfield, film horror che parlerà appunto dell’aiutante del Conte, la cui sceneggiatura si baserebbe su un’idea originale di Robert Kirkman (The Walking Dead).

Nel romanzo originale Dracula di Bram Stoker, R.M. Renfield era un uomo detenuto in un manicomio ‘ghiotto’ di insetti (ma anche altri animali) e dai modi allucinati, che gli esperti ritenevano pertanto pazzo, ma che in realtà era il primo servitore del signore delle tenebre.

I dettagli della trama del film sono attualmente ignoti, anche se si ritiene che l’ambientazione sarà contemporanea.

A garantire che non manchino ‘stranezze’, la sceneggiatura è stata affidata a Ryan Ridley (la serie animata Rick and Morty).

Dopo aver tagliato i ponti con le iniziali ambizioni di un Dark Universe condiviso, la Universal si è unita alla Blumhouse per L’Uomo Invisibile / The Invisible Man di Leigh Whannell, che debutterà nel 2020, con Paul Feig che sta attualmente sviluppando un altro film di mostri con lo studio e  James Wan che sarebbe pronto a produrre una nuova versione di Frankenstein.

Vale la pena ricordare che, nel corso della storia, R.M. Renfield è apparso in moltissimi film e serie TV, dal Nosferatu il vampiro del 1922 a Penny Dreadful, passando per la parodia Dracula morto e contento e Dracula 3D di Dario Argento e che a incarnarlo di volta in volta sono stati anche attori del calibro di Klaus Kinski (1969), Roland Topor (1979) e Tom Waits (1992).

Di seguito una clip con Renfield dal Dracula di Bram Stoker di Franci Ford Coppola (la nostra recensione):

Fonte: Variety

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film