Home » Cinema » Horror & Thriller » Rivelati dettagli sulla trama di Resident Evil: The Final Chapter

Rivelati dettagli sulla trama di Resident Evil: The Final Chapter

14/04/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'ultimo capitolo della saga apocalittica con Milla Jovovich potrebbe avere una conclusione inaspettata

Dopo cinque film, la prolifica saga di Resident Evil sta ormai ormai per giungere al suo capitolo finale, dall’evocativo quanto banale titolo Resident Evil: The Final Chapter. Durante il CinemaCon di quest’anno sono emersi nuovi dettagli sulla trama delle pellicola fanta-horror, in cui la protagonista Milla Jovovich tornerà a vestire i panni dell’atletica Alice. Al suo fianco ritroveremo Ali Larter, alias Claire Redfield, Iain Glen, ovvero il Dott. Alexander Isaacs, Shawn Roberts, Albert Wesker e le new entry Ruby Rose (Orange Is the New Black), che sarà Abigail, Eoin Macken (The Night Shift), che interpreterà Doc, l’attore cubano-americano William Levy, nei panni di Christian, Fraser James (Law & Order: UK), che sarà Michael e infine la modella e starlette della TV giapponese Rola, che interpreterà Cobalt.

resident retribution finaleRipartendo dal cliffhanger che chiudeva Resident Evil: Retribution, ritroveremo l’umanità ormai sull’orlo del baratro dopo che Alice è stata tradita da Wesker a Washington, intenta a lottare contro la Umbrella Corporation che sta raccogliendo le proprie forze per un attacco finale contro gli unici sopravvissuti dell’apocalisse.

Fino a qui niente di nuovo, ma ora viene la parte interessante: secondo Latino-Review, Alice e i suoi scarni alleati ritorneranno a Raccoon City, al punto di origine del virus T. Inoltre, le immagini mostrate durante la Convention mostrano “celeri scorci di zombie, mostri, esplosioni e spari, oltre che un nuovo look dei costumi per Alice, Claire e Albert”. Non solo, a quanto pare sembrerebbe anche che in The Final Chapter verrà introdotto un nuovo virus, aerobico e che potrebbe aver il potenziale di invertire gli effetti del virus T o addirittura mettere fine all’apocalisse zombie.

L’idea di un virus ‘chiave’ che magicamente appare proprio dove tutto è nato e capace di risolvere in qualche modo la storia è allo stesso tempo allettante e semplicistica… C’è da dire però che quel che conta sono l’azione, le sparatorie e i mostri che ci stanno in mezzo. Purtroppo per scoprire qualcosa di più dovremo aspettare ancora un bel po’, perchè il film scritto e diretto da Paul W.S. Anderson sarà distribuito negli Stati Uniti soltanto il 27 gennaio 2017.

Fonte: Latino-Review

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard