Home » Cinema » Horror & Thriller » Robbie Amell, Bella Thorne, sangue a fiumi e baci hot nel trailer di La Babysitter

Robbie Amell, Bella Thorne, sangue a fiumi e baci hot nel trailer di La Babysitter

04/10/2017 news di Redazione Il Cineocchio

C'è McG al timone della horror comedy originale di Netflix

In vista di Halloween, Netflix ha diffuso il poster e il trailer di La Babysitter (The Babysitter), horror originale scritto da Brian Duffield (Insurgent) e diretto da McG (Terminator Salvation) che vede protagonisti Bella Thorne (Amityville – Il risveglio), Samara Weaving (Monster Trucks), Robbie Amell (The Flash), Hana Mae Lee, Andrew Bachelor e Judah Lewis.

the-babysitter-poster-netflixQuesta la sinossi ufficiale:

Cole (Lewis), che è innamorato innamorato della sua babysitter Bee (Weaving). Lei è cool e splendida in tutti i modi in cui Cole non lo è. Una sera, mentre Bee lo sta tenendo d’occhio, Cole testimonia l’impensabile. Ora deve sopravvivere a una notte piena di primi baci, primi cuori infranti e prima incontri con maniaci omicidi (interpretati dalla Thorne, da Bachelor, da Amell e dalla Lee).

Come vedrete, il filmato non fa nulla per evitare spoiler sui colpi di scena presenti. Tuttavia, sembra che il film proverà a rendere omaggio ad alcuni classici del terrore e della rom-com liceali, un mix potenzialmente divertente tra Fuori di Testa, Halloween Adventures in Babysitting.

Di seguito il truculento trailer in italiano e originale di La Babysitter, sulle note di Tainted Love, a catalogo dal 13 ottobre:

Fonte: YouTube

Amityville horror casa vera
dust bunny film mikkelsen
barbara steele lo spettro film
Horror & Thriller

Video: Barbara Steele ricorda Riccardo Freda a Venezia 82

di Alessandro Gamma

L'attrice ha presenziato a sorpresa all'anteprima della versione restaurata di Lo Spettro

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata