Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Robbie Amell e Rachel Taylor nel letale loop temporale del trailer di Arq

Robbie Amell e Rachel Taylor nel letale loop temporale del trailer di Arq

02/09/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Per il suo debutto alla regia per Netflix, Tony Elliot decide di mixare la sci-fi con il genere home invasion

A leggere la trama del thriller fantascientifico Arq dello sceneggiatore (Orphan Black) e regista debuttante Tony Elliott, non si rimane particolarmente colpiti. Un futuro distopico, una coppia al lavoro su una tecnologia energetica sperimentale… niente che potesse valere la fretta di una visione. Ma poi la descrizione prende una svolta che pone il film saldamente tra quelli da vedere assolutamente, e non solo perchè Netflix – che lo distribuirà a fine mese – è quasi sempre sinonimo di qualità.

arq locandinaQuesta la sinossi:

In un futuro in cui corporazioni combattono contro le nazioni sovrane per le ultime forniture energetiche mondiali, il giovane ingegnere Renton e Hannah si trovano a dover cercare di salvare una tecnologia energetica sperimentale che potrebbe porre fine alle guerre. Il problema è che tale tecnologia ha creato un loop temporale che induce i due a rivivere una letale home invasion più e più volte. Devono quindi capire come fermare il loop e uscirne vivi.

Robbie Amell (The Flash) e Rachael Taylor (Jessica Jones)sono i protagonisti nei panni della coppia sotto assedio.

Il concetto di home invasion è già sufficientemente terrificante così com’è, ma aggiungete il fatto che le vittime devono riviverla più e più volte… sicuramente un prodotto che dovrebbe stuzzicare la curiosità dei fan dell’horror e della sci-fi. Il trailer, che può essere visto qui sotto, fa intuire un approccio interessante alla materia.

Arq farà il suo debutto mondiale al Toronto International Film Festival il prossimo 9 settembre, e sarà disponibile su Netflix dal 16 settembre.

Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

in the lost lands film milla
Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin

archie renaux romulus
Sci-Fi & Fantasy

Intervista ad Archie Renaux su Alien: Romulus, tra Xenomorfi, legacy e Ripley

di Alessandro Gamma

Abbiamo fatto quattro chiacchiere col protagonista del film di Fede Alvarez

Elijah Wood frodo film