Home » Cinema » Horror & Thriller » Sarà Jim Mickle a dirigere Sylvester Stallone nel thriller un tempo conosciuto come Godforsaken

Sarà Jim Mickle a dirigere Sylvester Stallone nel thriller un tempo conosciuto come Godforsaken

14/06/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il progetto - al momento senza titolo - si preannuncia esplosivo

Quest’anno, durante la presentazione della STX Entertainment al CinemaCon, Sylvester Stallone (Creed) ha annunciato il suo coinvolgimento in un nuovo thriller del suddetto studio. E oggi sono emersi alcuni dettagli sul progetto: a dirigere il film sarà Jim Mickle, di cui certo si ricordano il recente adattamento Cold in July e il remake We Are What We Are. Il regista ha inoltre girato in precedenza gli horror Stake Land e Mulberry Street, ha co-creato la miniserie di SundanceTV Hap & Leonard. Un’accoppiata che si preannuncia esplosiva.

Il film, basato su una sceneggiatura di Daniel Casey, è ancora senza titolo (anche se in un primo momento era emerso il titolo Godforsaken) e vedrà Stallone nel panni di “un anziano ex detenuto con più rimpianti che ricordi. Dopo aver saputo della morte del figlio la sua solitudine viene presto interrotta, trovandosi a proteggere l’unica famiglia che gli è rimasta, e a vendicare un figlio che conosceva a malapena”.

Tra i prossimi lavori dell’iconico attore c’è la pellicola d’animazione Animal Crackers, mentre il regista sta attualmente realizzando per la Legendary un adattamento per il grande schermo del romanzo di John N. Maclean The Esperanza Fire.

Fonte: Deadline

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard