Home » Cinema » Horror & Thriller » Scott Cooper: “Per il mio horror Antlers, grande ispirazione da Halloween e L’Esorcista”

Scott Cooper: “Per il mio horror Antlers, grande ispirazione da Halloween e L’Esorcista”

09/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha parlato anche della stretta collaborazione con Guillermo del Toro, produttore del film

Anche se Stephen King negli ultimi tempi sembra andare per la maggiore come fonte a cui attingere, i film di John Carpenter continuano ad avere la loro dose di estimatori. Infatti, il prossimo progetto di Guillermo del Toro è ispirato al primo Halloween.

Fox Searchlight ha recentemente acquisito Antlers (letteralmente ‘corna’), thriller soprannaturale con venature horror scritto da Henry Chaisson e dal creatore della serie TV Channel Zero, Nick Antosca. Del Toro, in veste di produttore, ha quindi contattato regista Scott Cooper (Hostiles) per dirigere la pellicola, che segue una insegnante di quarta elementare che cerca di aiutare un ragazzo in difficoltà della sua classe, solo per scoprire che sta nascondendo un tremendo segreto – qualcosa di terrificante sta arrivando per prenderlo, e lei dovrà proteggerlo. In una recente intervista, Scott Cooper, ha però rivelato che Antlers non è solamente ispirato al seminale film del 1978, ma anche a L’Esorcista:

Si, attualmente sto sviluppando Antlers. Sto lavorando con gli sceneggiatori prima che inizi a scriverlo, ma sono in procinto di svilupparlo davvero insieme a Guillermo ed è stato molto divertente e molto differente per me. Sono stato influenzato sin dalle prime fasi dai lavori di John Carpenter, come Halloween, o sicuramente da L’Esorcista, che è il mio film preferito, o persino da Stalker di  Andrej TarkovskijQuindi sono in grado di mettere tutte queste influenze in un unico film, il che è eccitante.

Cooper ha poi detto che è stata la sua scarsa familiarità con il genere horror ad aver spinto parzialmente Guillermo del Toro a contattarlo per Antlers:

[Guillermo] mi ha detto: ‘Naturalmente non ti ho mai visto dirigere un film dell’orrore, ma ci sono molti momenti terrificanti nei tuoi film, quindi sono maggiormente interessato a qualcuno che non ha lavorato in quel campo per realizzarlo’. Credo sia un po’ quello che successe con William Friedkin in un certo senso, non avendo lui diretto alcuna pellicola horror prima di firmare per L’Esorcista. Ho fatto una sorta di musical e un film molto personale come Il fuoco della vendetta – Out of the Furnace, il mio film di gangster anti-gangster, e poi un western … [Guillermo è] fantastico e così solidale e incredibilmente fantasioso, quindi è è stata davvero una grande collaborazione. Sono molto fortunato che mi abbia chiesto di farlo. 

Ora non ci resta che aspettare di capire chi verrà scelto per il cast.

Fonte: Collider

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Shawn Roberts in Resident Evil The Final Chapter (2016)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante