Home » Cinema » Horror & Thriller » Stephen Hopkins su Cuba Libre: “Avevo scelto Kevin Spacey e John Travolta come protagonisti”

Titolo originale: Judgment Night , uscita: 15-10-1993. Budget: $21,000,000. Regista: Stephen Hopkins.

Stephen Hopkins su Cuba Libre: “Avevo scelto Kevin Spacey e John Travolta come protagonisti”

03/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del thriller del 1993 ha rivelato alcuni antefatti del casting precedenti alla scelta di Emilio Estevez e Jeremy Piven

Se ricordate, la scorsa settimana vi avevamo riportato – dritta dal Cinepocalypse di Chicago – la clamorosa rivelazione da parte di Stephen Hopkins che, tra le molte sceneggiature prese in considerazione per il suo Cuba Libre – La Notte del Giudizio (Judgment Night) del 1993 ce n’era anche una di John Carpenter. Ebbene, nel corso dello stesso incontro con il pubblico, il regista ha anche rivelato che per i ruoli dei protagonisti, finiti poi a Emilio EstevezCuba Gooding Jr., l’esordiente Jeremy PivenStephen Dorff e Denis Leary, la produzione aveva invece addirittura inizialmente pensato a Kevin Spacey e John Travolta.

Per chi non la ricordasse, la pellicola del 1993 seguiva le peripezie di quattro amici che si perdono per le strade di Chicago mentre sono diretti a un incontro di boxe e si ritrovano inseguiti dai killer di uno spacciatore.

Nello specifico, per il ruolo del cattivo (preso poi da Piven), Hopkins ha detto di aver pensato a un certo punto:

[Questo è stato] il primo film di Denis e in realtà prima di lanciare Denis era stato quasi scelto Kevin Spacey per quel ruolo. Lo incontrai a Broadway, e lui fu così inquietante e meraviglioso. Ma Denis aveva questa rabbia … In ogni caso, ho deciso di guardare di nuovo la prima parte di Cuba Libre recentemente. Avevo dimenticato quanto sia grande Jeremy Piven. È così sgradevole … fino a quando non viene buttato giù da quel fo**uto tetto!

Le rivelazioni di Stephen Hopkins non si sono però concluse qui. Il regista ha dichiarato di aver inizialmente cercato anche John Travolta come protagonista di Cuba Libre:

Emilio è una persona che conoscevo da un po’ di tempo – fu quasi di John Travolta quel ruolo, ma nessuno ritenne [che il pubblico] sarebbe andato al cinema a vedere un film di John Travolta. Questo avvenne prima di Pulp [Fiction].

Comunque sia, Cuba Libre non ottenne un grande successo di pubblico ugualmente, diventando solo col tempo un piccolo cult che ancora oggi molti ricordano con affetto.

Di seguito il trailer ufficiale:

Fonte: CoS

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025