Home » Cinema » Horror & Thriller » Stephen Hopkins su Cuba Libre: “John Carpenter scrisse una delle sceneggiature scartate”

Titolo originale: Judgment Night , uscita: 15-10-1993. Budget: $21,000,000. Regista: Stephen Hopkins.

Stephen Hopkins su Cuba Libre: “John Carpenter scrisse una delle sceneggiature scartate”

26/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista del thriller con Emilio Estevez del 1993 ha ricordato la complessa fase di scelta dei copioni

Il Cinepocalypse di Chicago sta rivelando non poche sorprese. Dopo avervi riportato la rivelazione di Ernest Dickerson sul possibile ingaggio di Cameron Diaz per Il Cavaliere del Male, è ora il turno di Stephen Hopkins, che ha svelato una chicca durante il Q&A dopo la proiezione per il 25° anniversario del suo Cuba Libre – La Notte del Giudizio (Judgment Night). Secondo il regista, i produttori volevano infatti realizzare un film che fosse nello spirito di I Guerrieri della Notte (The Warriors) di Walter Hill e avevano commissionato per questo diverse sceneggiature. Uno degli addetti allo script era nientemeno che John Carpenter! Certo non ci lamentiamo del risultato finale, ma non sarebbe stato male nemmeno vedere la versione scritta dal regista di La Cosa e Halloween…

La pellicola del 1993 seguiva le peripezie di quattro amici che si perdono per le strade di Chicago mentre sono diretti a un incontro di boxe e si ritrovano inseguiti dai killer di uno spacciatore. Nel cast c’erano Emilio Estevez, Cuba Gooding Jr., Jeremy Piven, Stephen Dorff e Denis Leary.

Stephen Hopkins ha raccontato:

Avevo girato Predator 2 con Larry Gordon e Joel Silver, che all’epoca erano soci; poco dopo, si separarono in malo modo. Larry Gordon fondò quindi la sua società di produzione chiamata Largo [Entertainment], e penso che [Cuba Libre – La notte del giudizio] sia stato il primo film che ha fatto uscire.

Il regista ha continuato:

Era da parecchio tempo che volevano realizzare questo film e c’era ogni tipo di sceneggiatura, scritte da personaggi come John Carpenter e Gary Cunningham – diverse versioni coinvolgevano alcuni motociclisti nel deserto di Los Angeles, e cose del genere. Mi vennero dati un sacco di copioni, e fu un processo piuttosto lungo. Volevamo lavorare sodo per fare le cose per bene, e che non finisse per essere solo qualcosa che riguardasse uno stupro e basta … molte di queste storie urbane erano incentrate proprio su quello.

Hopkins ha poi concluso:

Ci sono stati mesi e mesi di riunioni sulla sceneggiatura – c’erano inseguimenti in motocicletta sui tetti, ma alla fine optammo per uno stile più crudo. Fu interessante per me, perché avevo realizzato solo film di fantascienza fino a quel punto; volevo provare qualcosa di più realistico.

Sfortunatamente, Cuba Libre – La notte del Giudizio non fu un successo al botteghino, diventando però col tempo un cult ancora oggi ammirato da molti.

In attesa di capire se prima o poi emergeranno dettagli specifici sulla sceneggiatura scritta da John Carpenter, di seguito trovate il trailer ufficiale:

Fonte: CoS

Amanda Seyfried in Jennifer's Body (2009)
Shawn Roberts in Resident Evil The Final Chapter (2016)
Horror & Thriller

Dossier: i film di Resident Evil e il finale molto più strano non arrivato al cinema

di William Maga

The Final Chapter ha solo apparentemente chiuso la saga, deviando dalla novelization che introduceva invece un percorso interessante

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali