Home » Cinema » Horror & Thriller » Stephen King: “La produzione non mi ha affatto coinvolto in IT di Andrés Muschietti”

Stephen King: “La produzione non mi ha affatto coinvolto in IT di Andrés Muschietti”

10/08/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il Re del brivido tenuto lontano dal set, per sommo sollievo del regista del nuovo adattamento

Giusto ieri vi abbiamo parlato di quale sia il libro che Stephen King vorrebbe vedere adattato per il grande o piccolo schermo tra quelli che ha scritto nella sua lunga carriera, ma oggi ci vogliamo soffermare su un altro estratto di quella stessa intervista, in cui il Re del brivido parla del suo effettivo coinvolgimento nell’attesa nuova trasposizione ad opera di Andrés Muschietti di IT, nei nostro cinema dal 19 ottobre:

Non sono stato per niente coinvolto. Ho augurato loro ogni bene. Geez, non penso nemmeno che mi abbiano spedito qualcosa di figo! Ma forse è una buona cosa. L’ho visto, è favoloso.

it poster pennywiseLo scrittore sembra aver preso piuttosto bene questa scelta della produzione, ma resta il fatto che un po’ stupisce.

Queste parole fanno tuttavia il paio con quelle del regista, che qualche tempo fa aveva proprio parlato dell’eventuale coinvolgimento di King:

Sono molto felice di fare un adattamento, una mia interpretazione della storia, e sarei entusiasta di incontrare Stephen King, ma arriva un momento durante questo processo in cui inizi a sentirti bene con la tua interpretazione e il tuo contributo alla storia, e non avresti davvero voglia di discutere con lui le tue idee, capite? Non lo so. Mi sembrerebbe qualcosa di cui mi imbarazzerei a parlare, capite? ‘Le tue parole e i tuoi momenti non funzionano’, giusto?

In effetti Muschietti non ha tutti i torti (la pressione di avere King sul set che ti dice cosa modificare e come farlo avrebbe potuto essere effettivamente eccessiva), specie se tutti gli altri sono stati d’accordo sul dargli piena libertà. Il che però poi potrebbe ricadere esclusivamente su di lui qualora il film dovesse andare male …

Fonte: Variety

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana