Home » Cinema » Horror & Thriller » Steven Soderbergh su La morte ti fa bella: “Rifiutai la regia, ero la persona sbagliata”

Titolo originale: Death Becomes Her , uscita: 30-07-1992. Budget: $55,000,000. Regista: Robert Zemeckis.

Steven Soderbergh su La morte ti fa bella: “Rifiutai la regia, ero la persona sbagliata”

01/02/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista ha spiegato le sue comprensibili motivazioni

la morte ti fa bella film

Reduce dal successo di Sex, Bugie e Videotape del 1989, al regista Steven Soderbergh fu offerto agli inizi degli anni ’90 di dirigere la dark comedy soprannaturale La morte ti fa bella, ma alla fine rifiutò. Il film finì per essere diretto così da Robert Zemeckis e interpretato da Bruce Willis, Meryl Streep e Goldie Hawn.

Il film è stato scritto da David Keopp, che ha poi lavorato con Steven Soderbergh su altri progetti, come Kimi del 2022 e il più recente Presence, presentato in anteprima al Sundance Film Festival la scorsa settimana.

La morte ti fa bella film goldieLa rivelazione è uscita fuori durante un’intervista con Variety, durante la quale Steven Soderbergh ha anche spiegato le sue motivazioni:

Ricordo di aver letto il copione di La morte ti fa bella e di aver subito pensato che fosse molto divertente. E anche di aver riconosciuto immediatamente che questo film sarebbe andato ben oltre le mie capacità. La tecnologia che volevano utilizzare era intimidatoria. Non avrei potuto girarlo io per alcuna ragione immaginabile.

Sapevo che avrebbe avuto bisogno di qualcuno con alle spalle una struttura tecnica simile a quella di Zemeckis per realizzarlo. Fu un duro ‘avete preso la persona sbagliata’, ecco quello che fu.

Lo stesso David Koepp ha ricordato:

Volevo davvero che lo dirigesse Steven, ma lui pensava che fosse un azzardo. Gli sto rubando una battuta, ma lui non è disposto a partecipare a un progetto che non sia un immediato ‘diamine, facciamolo!’.

Di seguito il trailer italiano di La morte ti fa bella:

Fonte: Variety

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira