Home » Cinema » Azione & Avventura » Susan Sarandon partecipa al documentario sull’attrice/inventrice Hedy Lamarr

Susan Sarandon partecipa al documentario sull’attrice/inventrice Hedy Lamarr

10/11/2015 news di Redazione Il Cineocchio

La donna, apparsa in 35 pellicole, aiutò gli Alleati a vincere la guerra creando un innovativo sistema di comunicazioni

Susan Sarandon e Reframed Pictures hanno siglato una partnership con American Masters e Submarine per un documentario su Hedy Lamarr.

“E’ la storia di un’attrice di Hollywood, conosciuta per il suo aspetto, che era però segretamente un geniale inventore e ha cambiato il corso della storia”, ha detto la Sarandon, che sarà tra i produttori esecutivi.

Alexandra Dean dirigerà il film, dal titolo provvisorio Hedy: The Untold Story of Actress and Inventor Hedy Lamarr.

Il documentario verrà trasmesso in esclusiva su PBS all’interno della serie “American Masters”.

La Lamarr, che avrebbe compiuto 101 ieri, è stata celebrata anche con un doodle di Google.

L’attrice è apparsa nuda all’età di 17 anni nel film ceco del 1933 Ecstasy e ha in seguito sposato un importante uomo d’affari austriaco, diventato commerciante di armi per i nazisti. La Lamarr, nata ebrea, fuggì dal marito nel bel mezzo della notte a bordo di un battello per l’America, portando con sé un unico abito alla moda. Alla fine riuscì a convincere il capo della MGM Louis B. Mayer a scritturarla.

Si è poi sposata sei volte. La donna era segretamente anche un inventore, che aiutò gli Alleati a vincere la guerra creando un sistema di comunicazione senza fili chiamato frequencyhopping, che avrebbe rivoluzionato le comunicazioni in tutto il mondo.

Fonte: Variety

Roy Scheider e Robert Shaw in Lo squalo (1975)
Azione & Avventura

Dossier: Jaws – Lo Squalo, 50 anni in mare aperto per un capolavoro che ha cambiato il cinema

di Francesco Chello

Dietro la pinna di Bruce. Dallo squalo meccanico alla nascita del blockbuster, dal set infernale al mito assoluto, da incubo produttivo a fenomeno culturale. Anatomia del film con cui Steven Spielberg ha riscritto le regole di Hollywood e portato la paura – e lo storytelling – al livello successivo

james gunn superman
superman e krypto film
jurassic world la rinascita scarlett