Home » Cinema » Horror & Thriller » The Bringing: Michael Pena indaga sul misterioso Cecil Hotel

The Bringing: Michael Pena indaga sul misterioso Cecil Hotel

19/08/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Jeremy Lovering porta sul grande schermo una storia vera del 2013

Michael Peña sarà protagonista del thriller horror della Sony The Bringing.

Jeremy Lovering si occuperà della regia del film, che sarà ambientato nel tristemente famoso Cecil Hotel, situato nel centro di Los Angeles. I dettagli della trama sono vaghi, ma l’hotel ha un passato orribile. Pena dovrebbe indagare su una morte misteriosa avvenuta nella struttura.

cecil hotel los angelesBrandon e Phillip Murphy ha scritto la prima sceneggiatura nel 2014, mentre la versione più recente è stata scritta da Kevin Kolsch e Denis Widmyer, il duo dietro all’acclamato Starry Eyes.

Questa dovrebbe essere presumibilmente basata sulla vicenda di Elisa Lam, che è stata trovato morta nei serbatoi d’acqua sul tetto del Cecil Hotel a Los Angeles. Questo è il posto in cui assassini come Richard Ramirez si sono rifugiati a un certo punto delle loro vite e dove si sono verificati svariati suicidi. Il filmato del bizzarro e inspiegabile comportamento della Lam in un ascensore prima della sua morte ha avuto un norme successo su internet, e questo è stato trasformato nella base della storia di un uomo che indaga sulla sua morte e dell’incubo in cui si imbatte.

Lovering ha diretto In Fear, un horror psicologico irlandese che ha debuttato al Sundance del 2013.

Fonte: THR

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard