Home » Cinema » Horror & Thriller » Thom Yorke: “Per la OST di Suspiria mi ispiro a Vangelis e Blade Runner”

Thom Yorke: “Per la OST di Suspiria mi ispiro a Vangelis e Blade Runner”

08/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il musicista ha parlato anche del remake e del rapporto con Luca Guadagnino

Agli inizi di maggio abbiamo appreso a sorpresa che Thom Yorke, leader dei Radiohead, si sarebbe occupato della colonna sonora del remake di Suspiria ad opera di Luca Guadagnino (A Bigger Splash), le cui riprese sono terminate non molto tempo fa. La cosa più interessante della notizia è che il cantante non ha mai composto una soundtrack prima, quindi c’è molto curiosità per scoprire come la sta realizzando. Come si può immaginare, la pressione è quindi abbastanza alta, considerando che la OST dei Goblin per l’originale del 1977 diretto da Dario Argento è una delle più iconiche del genere. In una recente intervista però, Yorke si è lasciato scappare qualche indiscrezione sul suo lavoro e sul film:

thom yorkeÈ assolutamente spaventoso. È un film molto diverso [dall’originale]. Ci sono un paio di pezzi fondamentali che ho cercato di mettere insieme. È difficile perché sono lontano dai miei territori abituali e non riesco a leggere la musica, quindi non è come scrivere per orchestra. Quindi sto costruendo tutto io. 

Ha continuato: A dirla tutta, ho visto Blade Runner due volte durante il fine settimana. ‘Oh, quei suoni, potrei fare qualcosa di simile, è abbastanza facile.’ Ruberò un po’ qua e un po’ là, e me la caverò. No, no davvero.

Yorke ha precisato di star scherzando sul ‘rubacchiare’ dalla colonna sonora del cult di Ridley Scott, ma ha confermato di aver preso ispirazione dalla pellicola e dal suo compositore, Vangelis:

Vangelis … è lui. Sono le sue mani ad averla creata. Ed è la cosa che mi ha incoraggiato, perché era ciò che stavo trovando più scoraggiante. Normalmente un film horror coinvolge orchestre, questo tipo di elementi specifici. Invece Luca [Guadagnino], il regista e Walter [Fasano], il montatore, sono due persone più del tipo ‘trova la tua strada verso il film’. Mi danno la maggior libertà possibile. Devo solo trovare un modo per farlo. Che è quello che sto facendo. È eccitante.

Copia di SuspiriaQuesta la sinossi ufficiale del remake:

Nel 1977, Susie Bannion, una giovane ragazza americana, si reca nella prestigiosa Compagnia Markos Tanz di Berlino. Arriva mentre uno dei membri della scuola, Patricia, scompare in circostanze misteriose. Mentre Susie fa progressi straordinari sotto la guida di Madame Blanc, direttore artistico rivoluzionario dell’istituto, fa amicizia con un’altra ballerina, Sara, che confida i suoi sospetti che la direttrice e la stessa Compagnia possano nascondere un segreto oscuro e minaccioso.

Nel cast di Suspiria, tutto al femminile, troviamo Tilda Swinton, Dakota Johnson, Mia Goth, Chloë Grace Moretz, Lutz Ebersdorf e la protagonista dell’originale Jessica Harper. David Kajganich (Invasion) si è occupato della sceneggiatura.

Fonte: BBC 6 Music

Quicksand (2023) film
Horror & Thriller

Quicksand (2023): la recensione del survival thriller fangoso di Andrés Beltrán

di Marco Tedesco

Il regista firma un visivamente concreto ma narrativamente fragile, più interessante come metafora che come horror

vicious film 2025 dakota
Horror & Thriller

Vicious – I tre doni del male: la recensione dell’horror di Bryan Bertino (su Paramount+)

di William Maga

Il regista torna sulle scene con un'opera che riflette sulla paura di guardarsi dentro, sorretto dalla prova di Dakota Fanning

jason blum intervista
halloween III film maschere
Horror & Thriller

Halloween Ends: Jamie Lee Curtis rivela il finale originario e quello alternativo

di Stella Delmattino

L'attrice ha spiegato come mai si è poi optato per quello finito nel film